Norte, The End of History è un film di genere Drammatico, Thriller del 2013 diretto da Lav Diaz con Archie Alemania e Angeli Bayani. Durata: 250 min. Paese di produzione: Filippine.
La trama di Norte, The End of History (2013). Un uomo è incarcerato erroneamente per omicidio, mentre il vero colpevole resta a piede libero. Quest'ultimo è un intellettuale frustrato dall'infinito ciclo di tradimenti e apatia del suo paese. Il condannato, invece, è un uomo semplice, che inizia a trovare la vita in prigione più tollerabile quando gli accade qualcosa di misterioso e strano.
Delitto e espiazione Ad alcuni potrà certamente sembrare strano, ma questo Norte, The End Of History di Lav Diaz, una sorta di mix tra adattamento di Delitto e castigo e dramma carcerario della durata di quattro ore e dieci minuti, è il film più accessibile e "piacevole" del cineasta filippino che in passato è diventanto famoso per le sue opere fiume, per di più in bianco e nero e dal budget ridottissimo, di sei, otto e anche dieci ore. Nonostante infatti i tanti richiami alla storia e all'attualità delle Filippine che certamente non aiutano lo spettatore straniero all'inizio del film, …
Leggi la recensione completa di Norte, The End of History (4.0 stelle su 5)
|
Joaquin |
|
Eliza |
|
Wakwak |
|
Hoda |
|
Fabian |
|
Ading |
|
Magda |
Tutte le curiosità su Norte, The End of History e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Cannes 2013 - Presentato nella sezione Un certain regard alla 66. edizione del Festival di Cannes.
Attualmente Norte, The End of History ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Norte, The End of History e le nomination:
Norte, The End of History è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 81 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Non sappiamo se questa scelta proseguirà anche con le successive opere del regista, ma di certo con questo film Lav Diaz apporta delle modifiche significative al suo stile e alla sua poetica che non possono non lasciare il segno: non solo la buona fotografia ed alcuni movimenti di macchina molto ricercati e riusciti, ma sono soprattutto la compattezza della sceneggiatura e la tensione narrativa a rendere questa un'opera meno sperimentale, più chiara e potente nel suo messaggio.
Alexander Payne e Abdellatif Kechiche in concorso con 'Nebraska' e 'La vie d'Adele', ma la star del giorno è Jerry Lewis che approda sulla Croisette con il suo 'Max Rose'.