Mission: Impossible - The Final Reckoning è un film del 2025 diretto da Christopher McQuarrie con Tom Cruise e Hayley Atwell. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA, Regno Unito.
Ottavo capitolo del franchise Mission Impossible nato nel 1996 con il primo capitolo diretto da Brian De Palma. La trasposizione cinematografica della serie TV del 1966 (e 1988) ha riscontrato un successo enorme grazie anche alla star protagonista della saga, Tom Cruise, che già dal primo capitolo è presente anche nel ruolo di produttore. Il format dei film è rimasto fedele nello spirito a quello della serie TV, con avventure spettacolari ricche di azione, spie formidabili dedite alla distruzione o alla salvezza del mondo, con Ethan Hunt (Cruise) coinvolto nel ruolo di leader, a volte lavorando per conto del governo, altre - quando viene incastrato da terze parti - mentre è braccato dalla stessa agenzia per la quale lavora. Ma quale che sia la squadra al suo comando, con o senza l'appoggio dell'IMF e della CIA, Ethan Hunt è sempre pronto a fare l'impossibile per difendere il suo paese e non solo.
Questo nuovo installment è la seconda parte di un capitolo diviso in due parti. Inizialmente pensato come un progetto da girare back to back, la produzione ha dovuto fermarsi per gli impegni contrattuali precedenti di Tom Cruise, che nel frattempo ha girato il sequel di un altro cult cinematografico di cui è protagonista: Top Gun. Con il tour promozionale per Top Gun: Maverick, Cruise si è dovuto necessariamente assentare dal set, ma la produzione ha ripreso a filmare nel marzo del 2022.
L'ottavo film del franchise è ancora una volta scritto e diretto da Christopher McQuarrie, qui al suo quarto progetto nella saga, dopo il suo debutto nel 2015 con Mission Impossible: Rogue Nation. Nel cast ritroviamo personaggi che sono ricorrenti nelle varie avventure di Hunt, in primis Luther Stickell (Ving Rhames), Benji Dunn (Simon Pegg), Grace (Haley Atwell), Eugene Kittridge (Henry Czerny), Alanna Mitsopolis (Vanessa Kirby).
Nel primo capitolo di Dead Reckoning, Ethan e il suo team sono alle prese con un nemico apparentemente imbattibile, un'Intelligenza Artificiale - l'Entità - che è diventata cosciente ed è in grado di infiltrarsi in qualsiasi sistema di difesa. L'Entità ha bisogno di una chiave per poter funzionare, una chiave divisa in due e che fa gola a tutte le potenze mondiali che vogliono impossessarsene per difendersi e allo stesso tempo usarla. Ovviamente un gran numero di mercenari e criminali è implicato nella caccia alle due metà delle chiavi. Durante questa terribile "caccia al tesoro", si scopre che per attivare l'Entità bisogna usare la chiave nel sistema sonar del sottomarino russo Sevastopol, affondato da un siluro all'inizio del film. Al termine del primo capitolo troviamo Ethan in possesso della chiave; la prossima tappa è trovare il sottomarino K599 Sevastopol.
Tom Cruise riprende il ruolo di Ethan Hunt in Mission: Impossible 8, in uscita a maggio, e rivela uno degli stunt estremi che ha messo a rischio la sua vita durante le riprese.
Secondo alcune nuove indiscrezioni, il programma del Festival di Cannes 2025 dovrebbe comprendere titoli molto attesi come Mission: Impossible - The Final Reckoning.
Tom Cruise ha raccontato in dettaglio la realizzazione di una delle acrobazie aeree più spettacolari della Mission: Impossible, rivelando che è nata 'per scherzo'.
L'attore ha dovuto prendere tutte le misure di sicurezza necessarie per eseguire una delle acrobazie più folli del film
Sempre più spettacolari le acrobazie eseguite da Tom Cruise nel trailer del nuovo capitolo della saga spy, il suo Ethan Hunt non molla mai.