Tutti i contenuti su Mad Max: Fury Road (2015): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Abbiamo ben diciotto top 20 da proporvi. Diciotto redattori, diciotto modi diversi di vedere il cinema. Ne vedrete delle belle; per cominciare, in rigoroso ordine alfabetico, ecco le top 20 di Federica Aliano, Alessandro Antinori e Chiara Apicella.
Todd Haynes è stato eletto miglior regista per Carol. Miglior performance quelle di Michael B. Jordan in Creed e Charlotte Rampling in 45 anni.
In un'ottima annata per gli appassionati di musica e cinema, dieci sequenze hanno lasciato il segno in questi ultimi dodici mesi, scopriamo insieme quali!
Continuiamo la nostra esplorazione del meglio del 2015 attraverso citazioni e battute memorabili e incisive tratte dai film e dalle serie TV che abbiamo amato e seguito.
In testa alla classifica svetta Interstellar di Christopher Nolan, ma c'è spazio anche per la saga di Fast & Furious e per il cinecomic Marvel Avengers: Age of Ultron.
Prodi guerriere della fantascienza, intelligenze artificiali di ogni tipo e forma, ma anche un ex supereroe schizofrenico, una scorbutica casalinga del Maine, un detective privato di Los Angeles e perfino un irresistibile incrocio fra un gatto e un elefante: la nostra classifica dei 15 personaggi televisivi e cinematografici più significativi dell'anno.
Il webmagazine ha stilato la classifica dei cattivi che sono stati protagonisti dei nostri incubi cinefili.
Un'annata chiusa con i fuochi d'artificio del settimo episodio della saga di Star Wars, ma nel corso della quale siamo stati accompagnati da tantissimi film: dai grandi blockbuster campioni d'incassi alle opere d'autore, dalla commovente animazione di Inside Out ai nuovi cult della fantascienza, ripercorriamo di seguito i titoli più importanti del 2015.
Il regista di The Hateful Eight, dopo alcune perplessità, ha apprezzato molto il lungometraggio diretto da George Miller con protagonista Tom Hardy.
Ancora una classifica di fine d'anno, questa volta vi segnaliamo, grazie a moviemistakes.com, i film con il maggior numero di errori e imprecisioni del 2015
A sorpresa, tra le pellicole più meritevoli dell'anno, c'è anche il nuovo Star Wars. Più tradizionale la scelta delle serie tv.
La rivista inglese ha coinvolto 168 critici da tutto il mondo per stilare quella che è considerata una delle più prestigiose classifiche del settore.
Mad Max: Fury Road è il film più nominato dai critici americani, mentre tra le serie televisive è Fargo ad aver convinto maggiormente i giurati.
Il regista e il produttore hanno confermato che esiste una diversa versione del lungometraggio che potrebbe arrivare nei cinema.
In base alle valutazioni degli iscritti, IMDb ha stilato la sua classifica: non tutti i presenti in queste liste si contenderanno gli Oscar o gli Emmy, ma anche qua potrete trovare il vostro film o Serie Tv preferita del 2015.
Con un totale di cinque nomination, è Carol di Todd Haynes ad aggiudicarsi la pole position per la prossima edizione dei Golden Globe, che ha confermato in sostanza i grandi favoriti della vigilia, fra cui Il caso Spotlight, Revenant e The Martian: la nostra analisi delle candidature della Hollywood Foreign Press Association, fra piacevoli conferme ed esclusioni eccellenti.
Con dicembre si apre ufficialmente la Awards Season americana, e in attesa delle nomination ai Golden Globe e ai Guild Award i primi riconoscimenti della critica hanno già incoronato Spotlight e Carol: la nostra analisi sugli sviluppi della corsa all'Oscar, che questo mese vedrà l'esordio di titoli quali Revenant e The Hateful Eight.
In accordo con la National Board of Review, anche Empire pone il ritorno di Mad Max in vetta alla classifica dei miglior film dell'anno. Seguono il dramma musicale Whiplash e il gioiello Pixar Inside Out.
Migliori attori sono Matt Damon per The Martian e la bravissima Brie Larson, protagonista di Room. Al loro fianco spiccano i non protagonisti Sylvester Stallone, che torna nei panni di Rocky Balboa, e Jennifer Jason Leigh, nuova musa di Tarantino.
Da Star Wars a Lo Hobbit, da Jurassic Park a Ritorno al futuro, da Fringe a Breaking Bad, ecco cofanetti speciali, edizioni da collezione per mettere sotto l'albero i film e le serie tv del cuore.