Ma che bella sorpresa 2014

2.0/5
3.1/5
Locandina di Ma che bella sorpresa

Ma che bella sorpresa è un film del 2014 diretto da Alessandro Genovesi con Claudio Bisio e Frank Matano. Durata: 91 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
11 Marzo 2015 (Italia)
Genere
Commedia
Anno
2014
Regia
Alessandro Genovesi
Paese
Italia
Durata
91 Min
Distribuzione
Medusa

Trama del film Ma che bella sorpresa

Guido è un romantico sognatore e professore di letteratura al liceo, la cui vita va in pezzi quando la sua compagna lo lascia per un altro uomo. Paolo, suo ex-studente ora insegnante di educazione fisica, tenta di aiutarlo a riprendersi. Poi arriva Silvia una nuova vicina di casa, bellissima, sportiva, sensuale e molto romantica. Ma la donna perfetta non esiste ed è con questa cruda ma sacrosanta verità che tutti dovranno fare i conti, specialmente Guido, che sembra invece ignorare l'unica donna 'vera' di questa storia, la bellissima Giada.

Recensione di Ma che bella sorpresa

Se tre indizi fanno una prova, si sta forse delineando, negli ultimi anni, una curiosa tendenza nell'ambito della commedia italiana. Dopo il campione di incassi Benvenuti al Sud di Luca Miniero, e il recente Il nome del figlio di Francesca Archibugi, un nuovo prodotto nostrano …

Leggi la recensione completa
(2.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Lo spunto di partenza è interessante, pur se mutuato da un'altra pellicola.
  • L'affiatamento tra Claudio Bisio e Frank Matano è sicuramente buono, e dà luogo a sketch gustosi.
  • Indovinata la scelta di Pozzetto e della Vanoni, nei panni dei due genitori del protagonista.

Cosa non va

  • Il film è in sé una commedia anonima, esile, che spreca il potenziale del soggetto in quella che appare come una serie disunita di sketch.
  • La natura “territoriale” del soggetto (protagonista milanese trapiantato al sud), e gli stereotipi che ne derivano, sanno decisamente di cliché.

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
Infinity+
Non disponibile
Non disponibile
TIMVISION
Non disponibile
Non disponibile
Rakuten TV
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Ma che bella sorpresa

Frank Matano
Frank Matano
Paolo
Ornella Vanoni
Ornella Vanoni
Carla
Renato Pozzetto
Renato Pozzetto
Giovanni
Galatea Ranzi
Galatea Ranzi
Psichiatra
Olivier Langhendries
Olivier Langhendries
Gunnar
Gennaro Cuomo
Gennaro Cuomo
Rotunno Minore

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Ma che bella sorpresa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
5,2 milioni €

Critica

Ma che bella sorpresa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.9 su 10

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Ma che bella sorpresa

  • Mortdecai, Banana, Ma che bella sorpresa e gli altri consigli homevideo della settimana

    Mortdecai, Banana, Ma che bella sorpresa e gli altri consigli homevideo della settimana

    Il film con un brillante Johnny Depp baffuto, il curioso esordio alla regia di Jublin e la divertente commedia con Bisio e Matano al centro delle proposte settimanali in homevideo. Ma da scoprire c'è anche La madre con un'inquietante Carmen Maura.

  • Ma che bella sorpresa e Le leggi del desiderio arrivano in DVD

    Ma che bella sorpresa e Le leggi del desiderio arrivano in DVD

    Scatta l'ora dell'homevideo per due film italiani: disponibili da oggi la commedia di Alessandro Genovesi con Claudio Bisio e Frank Matano e il film diretto e interpretato da Silvio Muccino.

  • Boxoffice Italia: Cenerentola resta in vetta

    Boxoffice Italia: Cenerentola resta in vetta

    Il film di Kenneth Branagh respinge facilmente all'assalto di The Divergent Series: Insurgent, mentre tra le altre nuove uscite a fare meglio è la commedia di Cristina Comencini Latin Lover, al quarto posto dietro a Ma che bella sorpresa.

  • Boxoffice Italia: Cenerentola è una favola al botteghino

    Boxoffice Italia: Cenerentola è una favola al botteghino

    Oltre cinque milioni di euro all'esordio per il film di Kenneth Branagh con Lily James nei panni dell'eroina romantica per antonomasia e una perfida Cate Blanchett in quelli della matrigna. Bene anche la commedia nostrana Ma che bella sorpresa, che supera i due milioni.

  • Ma che bella sorpresa: un'idea di cui innamorarsi

    Ma che bella sorpresa: un'idea di cui innamorarsi

    Traendo spunto da una fortunata commedia brasiliana, Alessandro Genovesi racconta l'ossessione di un uomo ferito per quella che ritiene la sua "donna ideale": arrivando ad ignorare che all'ideale non corrisponde sempre la realtà.

Mostra tutti