La tomba delle lucciole è un film del 1988 diretto da Isao Takahata con Tsutomu Tatsumi e Ayano Shiraishi. Durata: 89 min. Distribuito in Italia da Koch Media. Paese di produzione: Giappone.
Durante la seconda guerra mondiale i piccoli Seita e Setsuko, fratello e sorella, sono costretti a sopravvivere con le proprie forze. Persa la madre in un bombardamento e con il padre lontano, i due bambini vivono in una grotta patendo gli stenti e la fame, con l'unico conforto della luce delle lucciole durante la notte.
"Roba per bambini", così in tanti liquidavano il cinema d'animazione, i cosiddetti cartoni animati, nel nostro occidente dominato da Walt Disney. Per fortuna, poco per volta, questo preconcetto sta crollando anche da noi e finalmente ci si sta accorgendo di quanto l'animazione, tradizionale o al …
Leggi la recensione completa
(4.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Una tomba per le lucciole è: 16 Aprile 1988 (Giappone).
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Mono e Dolby. Lingua originale: giapponese.
Attualmente La tomba delle lucciole ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La tomba delle lucciole è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 94 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.5 su 10
Un raro capolavoro dello Studio Ghibli realizzato dal creatore di Neon Genesis Evangelion Hideaki Anno è stato riscoperto dopo circa quarant'anni che non si avevano tracce.
Arriva su Netflix Una tomba per le lucciole, il classico d'animazione di Isao Takahata del 1988: la struggente cronaca dell'odissea di una coppia di orfani sul finire della Seconda Guerra Mondiale.
Il co-fondatore dello Studio Ghibli e socio di Hayao Miyazaki si è spento all'età di 82 anni.
La versione ridoppiata del capolavoro firmato Isao Takahata, in arrivo al cinema il 10 e 11 novembre, è stata presentata in anteprima al Lucca Comics & Games 2015. Un'occasione per commuoversi ancora davanti alla straziante opera dello Studio Ghibli e approfondire i retroscena di un delicato lavoro di adattamento linguistico.
Arriva in sala per due giorni, il 10 e 11 Novembre, il film dello Studio Ghibli che racconta il dramma di due fratelli nella Kobe bombardata dagli Americani.