1939, Commedia
Nel 1859, un certo Capatosta si era dato alla macchia nel napoletano per ragioni politiche. Il governo borbonico lo considerava un brigante e lo perseguiva con taglie e con battute della gendarmeria; ma il popolo, che conosceva le finalità politiche, era dalla sua parte. Un giorno, per liberare la fidanzata di un amico, costretta per ragioni economiche a sposare un vecchio notaio, alcuni studenti universitari rapiscono la ragazza e il fidanzato fingendosi uomini di Capatosta.