Tutti i contenuti su La Grazia (2026): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Paolo Sorrentino torna a Venezia con La Grazia, per aprire l'edizione del 2025, e convince con il suo ritratto intimo e politico del protagonista interpretato da Toni Servillo.
La Mostra del Cinema di Venezia inizia il suo cammino affidandosi a uno dei più amati autori italiani. Con lui, il feticcio Toni Serviello. Insieme per la settima volta.
Uniti sul set, divisi dai gusti musicali, con La grazia, Servillo e Sorrentino sono alla settima collaborazione e tutto sembra andare a gonfie vele mentre il film presentato oggi in prima mondiale è in corsa per il Leone d'Oro.
Sagace e in vena di battute, Sorrentino ha inaugurato il concorso veneziano con un'opera sorprendente, che esplora nuovi ambiti della contemporaneità pur restando fedele ai temi del suo cinema.
Frankestein, Bugonia e Jay Kelly porteranno al Lido una pioggia di star, cinque titoli italiani in corsa per il Leone d'Oro, a sorpresa After the Hunt di Guadagnino sarà mostrato nel Fuori Concorso; grande attesa per le serie Il Mostro di Stefano Sollima e Portobello di Marco Bellocchio.
Annunciato il film d'apertura della Biennale Cinema, è la nuova fatica di Paolo Sorrentino che sarà presentata in concorso e vedrà nuovamente protagonista Toni Servillo.
I nuovi film di Pietro Marcello e Carolina Cavalli tra i titoli italiani di PiperFilm. E il nuovo film del regista napoletano apre la Mostra del Cinema di Venezia con La Grazia.
Mubi si occuperà della distribuzione internazionale de La Grazia, Sorrentino torna a dirigere il suo attore feticcio Toni Servillo.
Il regista arrivato a Sorrento per ritirare il Biglietto d'oro ha annuncia il suo nuovo film. "Sarà una storia d'amore", ci dice. Nel cast, ancora una volta, Toni Servillo. E nuovamente distribuito da PiperFilm.
Mentre si gode il successo di pubblico di Parthenope, il regista napoletano ha fornito qualche nuovo dettaglio sul suo nuovo film, una storia d'amore alla Truffaut che progetta da vent'anni.
Dopo il record di incassi di Parthenope, Sorrentino annuncia la sua nuova fatica, che lo vedrà riunito all'attore feticcio Toni Servillo.