La battaglia di Algeri è un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo con Brahim Hadjadj e Jean Martin. Durata: 117 min. Paese di produzione: Italia, Algeria.
Il 7 ottobre 1957 i parà del colonnello Mathieu circondano il nascondiglio dell'unico superstite del Fronte di Liberazione Nazionale algerino. L'uomo, in attesa della morte, ripensa alla nascita e allo sviluppo della lotta clandestina in Algeri fino alla sconfitta dell'organizzazione da parte francese.
Date di uscita e riprese - La battaglia di Algeri è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 08 Settembre 1966. Le riprese del film si sono svolte in Algeria. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Algiers, Algeria Casbah, …
Attualmente La battaglia di Algeri ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La battaglia di Algeri e le nomination:
La battaglia di Algeri è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 99% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 96 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
La conclusione della saga distopica interpretata da Jennifer Lawrence, con l'assedio di Capitol City e la rivolta contro il Presidente Snow, ci offre l'occasione di esplorare il tema della "rivoluzione" al cinema attraverso alcuni dei casi più celebri e rappresentativi, dalla fantascienza al genere storico.
Il regista de 'La battaglia di Algeri' si è spento al Gemelli di Roma dopo una lunga malattia. Di se stesso diceva 'Faccio solo i film di cui sono innamorato'