L'appartamento spagnolo è un film del 2002 diretto da Cédric Klapisch con Romain Duris e Judith Godrèche. Durata: 122 min. Paese di produzione: Francia, Spagna.
Xavier, un ventenne studente di economia, partecipa al progetto Erasmus, un programma di scambio di studenti tra università europee, per migliorare la sua conoscenza dello spagnolo. A Barcellona, trova una stanza in un appartamento coabitato da ragazzi di diversa nazionalità e ciò lo porta a vivere esperienze interessanti e stimolanti dal punto di vista socio culturale. A fare le spese dell'immersione in questo mondo multietnico, è il rapporto con la sua ragazza, rimasta in Francia...
Date di uscita e riprese - L'appartamento spagnolo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Gennaio 2003; la data di uscita originale è: 19 Giugno 2002 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Francia e Spagna. Ecco alcune delle location …
Il sequel de L'appartamento spagnolo. - Bambole Russe - diretto da Cédric Klapisch nel 2005 - è il seguito de L'appartamento spagnolo, pellicola realizzata dallo stesso Klapisch tre anni prima.
Attualmente L'appartamento spagnolo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
L'appartamento spagnolo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 76% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Cédric Klapisch, il regista de L'appartamento spagnolo, torna al cinema con una commedia molto meno godibile e armoniosa delle precedenti. Nelle sale dal 19 ottobre.
Mai semplici e banali vacanze, ma esperienze intense, più o meno estreme. Andiamo alla scoperta di pellicole dove il cambiamento è l'unica meta certa.
Otto anni dopo Bambole russe Romain Duris, Audrey Tautou, Cecile De France e Kelly Reilly tornano a raccontare una generazione in perenne movimento.
Un'edizione tutta al femminile che vedrà ospiti la madrina Laura Morante, Margherita Buy e Cristiana Capotondi. Tra i film presentati l'atteso Miele, esordio di Valeria Golino.