Index Zero è un film di genere Fantascienza del 2014 diretto da Lorenzo Sportiello con Ana Ularu e Simon Merrells. Durata: 82 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Index Zero (2014). 2035, Kurt ed Eva vivono oltre la barriera europea. Sono considerati "non sostenibili" in un mondo diventato estremamente cinico dopo la profonda crisi economica globale. Eva è incinta e, per assicurare un futuro migliore al loro bambino, decidono di provare ad entrare in Europa illegalmente. Il loro tentativo fallisce, e sono catturati e separati. Kurt, prigioniero in un centro di detenzione temporanea, riesce a scappare e a liberare Eva, causando la ribellione dei "non sostenibili".
Kurt (Simon Merrells) e Eva (Ana Ularu) attraversano un deserto di lande desolate in un futuro non troppo distante dal nostro, cercando di sopravvivere e di raggiungere il confine degli Stati Uniti d'Europa, dove vogliono entrare illegalmente per dare alla luce il bambino che lei porta in grembo ed avere una speranza di vita. Riescono ad oltrepassare il confine attraverso un tunnel sotterraneo, ma vengono catturati e rinchiusi in un centro di detenzione temporanea per immigrati calndestini dove vengono separati. Nel centro avviene una selezione tra esseri umani giudicati produttivi e quelli che invece rappresenterebbero solo un peso e quindi …
Leggi la recensione completa di Index Zero (3.5 stelle su 5)
![]() |
Ana Ularu | Eva |
![]() |
Simon Merrells | Kurt |
![]() |
Bashar Rahal | Andrew |
![]() |
Antonia Liskova | Susan |
|
Mya-Lecia Naylor | Figlia di Moore |
|
George Zlatarev | Capo Biosource |
|
Velislav Pavlov | Ien |
|
Meto Jovanovski | Vecchio della prigione |
|
Anton Poriazov | Capo Biosource |
|
Hristo Mitzkov | Agente |
Attualmente Index Zero ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Index Zero è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
A 17 anni da Nirvana, ecco un nuovo tentativo di film di fantascienza italiano diretto dal giovane filmaker Lorenzo Sportiello. Girato in inglese in Bulgaria, è un prodotto da esportazione che ha poco o nulla da invidiare per atmosfere e suggestioni ai modelli di sci-fiction distopica a cui si ispira. Un risultato eccellente che non lascia intravedere i limiti e le difficoltà produttive. Una vera sorpresa al Festival del Film di Roma.