Incontriamoci a Saint Louis è un film di genere Musicale, Ragazzi, Romantico del 1944 diretto da Vincente Minnelli con Judy Garland e Margaret O'Brien. Durata: 113 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Incontriamoci a Saint Louis (1944). Estate 1903. La quiete della famiglia Smith viene turbata quando il capofamiglia avvocato decide di trasferirsi da Saint Louis a New York, ma i suoi familiari - la figlia in particolare - non vogliono.
![]() |
Judy Garland | Esther Smith |
![]() |
Margaret O'Brien | 'Tootie' Smith |
![]() |
Mary Astor | Signora Anna Smith |
|
Lucille Bremer | Rose Smith |
![]() |
Leon Ames | Signor Alonzo Smith |
|
Tom Drake | John Truett |
|
Marjorie Main | Katie - Cameriera |
![]() |
Harry Davenport | Nonno Prophater |
![]() |
June Lockhart | Lucille Ballard |
|
Henry H. Daniels Jr. | Lon Smith Jr. |
Tutte le curiosità su Incontriamoci a Saint Louis e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Incontriamoci a Saint Louis è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Giugno 1948.
Il film è stato in produzione per il periodo 1 Dicembre 1943 - 7 Aprile 1944; le riprese si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
La Grande Station, Downtown, Los Angeles, California, USA
Metro-Goldwyn-Mayer Studios - 10202 W. Washington Blvd., Culver City, California, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,37 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Mono. Lingua originale: inglese.
Attualmente Incontriamoci a Saint Louis ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Incontriamoci a Saint Louis (1944)
I premi vinti da Incontriamoci a Saint Louis e le nomination:
Incontriamoci a Saint Louis è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Incontriamoci a Saint Louis
2016
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ecco a voi la seconda parte della nostra selezione dedicata ai momenti topici e alle sequenze memorabili della storia del musical cinematografico.
Lo spettacolare wuxia Let the Bullets Fly ci prepara a una cupa serata in Piazza Grande con un'accoppiata di thriller d'eccezione, l'adrenalinico Headhunters e l'apocalittico Hell, prodotto da Roland Emmerich.
La 64esima edizione del Festival del film Locarno dedicherà una retrospettiva integrale all'opera del regista americano Vincente Minnelli scomparso nel 1986.