Il contagio è un film del 2017 diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini con Maurizio Tesei e Vinicio Marchioni. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Notorious Pictures. Paese di produzione: Italia.
In una palazzina della Roma di periferia si incrociano vicende di gente comune, criminali e spietati affaristi. Anche la Roma del centro, però, non è da meno...
"È difficile testimoniare la bellezza": comincia così, con la voce fuori campo di Vincenzo Salemme, Il contagio, adattamento dell'omonimo romanzo, pubblicato nel 2008, di Walter Siti, diventato uno spettacolo teatrale e ora un film, presentato nella sezione Giornate degli Autori della 74esima Mostra Internazionale d'Arte …
Leggi la recensione completa
(2.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Il contagio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il contagio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Nelle sale dal 28 settembre, Il contagio racconta uno spaccato di vita della periferia romana mostrando come la criminalità riesca facilmente a infiltrarsi anche nelle istituzioni. Ne abbiamo parlato con il protagonista Maurizio Tesei, che nel nuovo film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini recita al fianco di Anna Foglietta, Vinicio Marchioni e Vincenzo Salemme.
Arriva in sala il 28 settembre Il contagio, adattamento dell'omonimo romanzo di Walter Siti, diretto dalla coppia di registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini. Nel cast Vinicio Marchioni, Anna Foglietta e Vincenzo Salemme imprigionati in una periferia romana che sembra non lasciare scampo.
Il documentario ritrovato di Ermanno Olmi, i nuovi lavori di Vincenzo Mazza, dei giovani Botrugno e Coluccini, dell'artista iraniana Shirin Neshat e il corto diretto da Claudio Santamaria.
La Gekon Productions annuncia la fine delle riprese del film diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, mentre sono iniziate quelle de Il principe delle pezze con Claudia Cardinale.