Il boss e la matricola è un film del 1990 diretto da Andrew Bergman con Marlon Brando e Matthew Broderick. Durata: 102 min. Paese di produzione: USA.
Clark Kellogg, un ingenuo e squattrinato studente di provincia, giunge a New York per studiare cinema, ma viene subito derubato cosicché non potrà comprarsi nemmemo i libri. Clark, per poter sopravvivere, entra alle dipendenze di Carmine Sabatini, boss mafioso, che subito lo irretisce con modi paterni, ora affettuosi, ora autoritari, costringendolo a ubbidirgli in tutto. Il capo mafia lo coinvolgerà in un traffico illegale di animali in via di estinzione.
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Il boss e la matricola è: 20 Luglio 1990 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 06 Giugno 1989 - 30 Agosto 1989 in Canada e USA. Ecco alcune delle location …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese.
Attualmente Il boss e la matricola ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il boss e la matricola è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
Da Tony Soprano ad Angelo Provolone, da Johnny Stecchino agli inetti Al, John e Jack, ecco come di mafia si può ridere sul piccolo e grande schermo.