I senza nome è un film di genere Poliziesco, Thriller del 1970 diretto da Jean-Pierre Melville con Alain Delon e Bourvil. Durata: 150 min. Paese di produzione: Francia, Italia.
La trama di I senza nome (1970). Corey è appena uscito dal carcere e decide di vendicare un torto subito rapinando un suo ex complice e uccidendo i sicari che questi gli aveva messo alle calcagna. Lo stesso giorno, un criminale italiano, Genco, riesce ad evadere durante il trasferimento da Marsiglia a Parigi. Quando Corey e Genco si incontrano, decidono di rapinare una gioielleria a Place Vendome.
![]() |
Alain Delon | Corey |
|
Bourvil | commissario Mattei |
![]() |
Gian Maria Volonté | Vogel |
![]() |
Yves Montand | Jansen |
![]() |
Paul Crauchet | |
|
Paul Amiot | capo della polizia |
|
Pierre Collet | guardia carceraria |
|
André Ekyan | Rico |
|
Jean-Pierre Posier | assistente di Mattei |
|
François Périer | Santi |
Tutte le curiosità su I senza nome e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
I senza nome è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 18 Dicembre 1970; la data di uscita originale è: 20 Ottobre 1970 (Francia).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 26 Gennaio 1970 - 13 Aprile 1970 in Francia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
25 Rue Danielle Casanova, Paris 1, Parigi, Francia
Bijouterie Mauboussin, 20 Place Vendôme, Paris 1, Parigi, Francia
Bureaux de la Police Judiciaire, Quai des Orfèvres, Paris 1, Parigi, Francia
Chalon-sur-Saône, Saône-et-Loire, Francia
Gare de Marseille-Blancarde, Marsiglia, Bouches-du-Rhône, Francia
Marsiglia, Francia
Meursault, Côte-d'Or, Francia
Monument à Nicéphore Niepce Saint-Loup-de-Varennes, Saône-et-Loire, Francia
Parc du Château de Jean-Claude Brialy, Monthyon, Seine-et-Marne, Francia
Parigi, Francia
Studios de Boulogne-Billancourt/SFP - 2 Rue de Silly, Boulogne-Billancourt, Hauts-de-Seine, Francia
Torino 2008 - Presentato nell'ambito della restrospettiva 'Jean-Pierre Melville' alla 26. edizione del Torino Film Festival.
Attualmente I senza nome ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office I senza nome (1970)
I senza nome è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 91 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
La sua bellezza ambigua e tenebrosa ha ammaliato generazioni di spettatori, consacrandolo fra i divi indiscussi del cinema europeo: in occasione del suo ottantesimo compleanno, ripercorriamo la carriera di Alain Delon attraverso dieci tra i suoi film più famosi e apprezzati per registi quali Jean-Pierre Melville e Luchino Visconti.
Il regista australiano potrebbe decidere di dirigere il remake del bel noir di Jean-Pierre Melville, I senza nome.
All'attore britannico è stato offerto un ruolo nel remake de 'I senza nome', interpretato da Alain Delon nel 1970. Accanto a lui potrebbero esserci anche Chow Yun-Fat e Liam Neeson, che sono in trattative con la produzione.