I nomi del signor Sulcic è un film di genere Drammatico del 2018 diretto da Elisabetta Sgarbi con Ivana Pantaleo e Lucka Pockaj. Durata: 80 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Italia.
Una ricercatrice dell’università di Ferrara va a Trieste per trovare notizie su una donna seppellita nel cimitero ebraico. Da qui comincia una ricerca a più voci e volti, tra Italia e Slovenia, attraverso personaggi che, poco per volta, costruiscono i contorni della storia. Sperimentazioni linguistiche e geografie politiche e umane di confine, passato e presente, realtà e finzione si mescolano in questo nuovo racconto di Elisabetta Sgarbi.
I nomi del Signor Sulcic esce nella settimana in cui celebra il Giorno del Ricordo ed è curioso per un film che svela quanto la memoria, a volte, si riveli ingannevole. Elisabetta Sgarbi prosegue nella sua esplorazione colta del mezzo cinematografico, a cavallo tra storia, teologia e antropologia, raccontando una vicenda fictional, ma che affonda le radici nel complicato vissuto del Nord Est. L'esplorazione parte dalla natia Ferrara per spostarsi a Trieste e poi valicare …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente I nomi del signor Sulcic ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I nomi del signor Sulcic è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.5 su 10
La recensione de I nomi del Signor Sulcic: il docufilm di Elisabetta Sgarbi esplora le complesse vicende storiche mitteleuropee.
I nomi del Signor Sulcic è il nuovo lavoro di Elisabetta Sgarbi, viaggio sul confine italo-sloveno alla ricerca delle proprie radici.
A Torino in arrivo Keira Knightley nei panni dell scrittrice Colette, Nicolas Cage nell'horror Mandy, Can you ever forgive me? con Melissa McCarthy e Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius.