Springsteen: Liberami dal Nulla è un film del 2025 diretto da Scott Cooper con Jeremy Allen White e Gaby Hoffmann. Durata: 120 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.
Il biopic racconta di un particolare periodo della storia del leggendario musicista, Bruce Springsteen: reduce dal successo globale del tour "The River", il Boss è sull'orlo di diventare una superstar mondiale, tuttavia l'artista è sull'orlo di una forte spirale fatta di ansia per il futuro. Il suo stato depressivo è causato anche da problematiche irrisolte del suo passato che continuano a perseguitarlo, in particolare il suo rapporto con il padre.
Una volta lontano dai riflettori, dall'eccitazione dell'essere sul palcoscenico di fronte a migliaia di fan, nella sua casa del New Jersey, osserviamo Springsteen durante il suo processo creativo: armato soltanto della sua chitarra acustica e di un semplice registratore a quattro tracce, il cantante comincia a registrare una serie di "ballate", che riflettono il suo stato d'animo, oscuro e introspettivo. Queste demo parlano di gente ai margini della società, i disperati, emarginati, anime perse che sono la metafora e la rappresentazione dello smarrimento interiore che il cantautore sta provando. Produzioni musicali in netto contrasto al rock'n'roll che ha dominato il suo stile fino a quel momento.
Springsteen subisce pesanti pressioni dalla Columbia Records, i cui dirigenti non apprezzano questo nuovo materiale, così diverso dal brand che hanno cucito intorno alla sua figura. Il focus è soprattutto sul legame tra Springsteen e il suo manager, Jon Landau, che deve sostenere questa radicale svolta artistica nel repertorio del Boss. Più che essere una celebrazione del mito di un cantante che ha rappresentato un'intera generazione di americani, è una vera e propria esplorazione della sua vulnerabilità, dell'uomo dietro al mito, dell'artista dietro la macchina pubblicitaria. Il risultato finale del suo album è stata una catarsi emotiva e quasi terapeutica che gli ha consentito di venire a patti con i suoi traumi e trovare la sua vera "voce".
Scritto e diretto da Scott Cooper il biopic dedicato al "Boss" Bruce Sprinsteen che in quest'opera è interpretato da Jeremy Allen White. Liberamente ispirato al libro di Warren Zanes Deliver Me from Nowhere: The Making of Bruce Springsteen's Nebraska segue il percorso musicale di Springsteen durante il 1982 quando ha inciso il suo sesto album Nebraska, prima del suo esplosivo successo con la sua E Street Band e il brano "Born in the USA", diventato presto un fenomeno musicale, catapultando il Boss nel panorama musicale mondiale.
Springsteen ha registrato Nebraska nel suo appartamento in New Jersey, nel modo più basico possibile, su una mini consolle di registrazione portatile una four track cassette. Nonostante l'album è stato un successo commerciale, la drastica deviazione dal suo solito sound si fece sentire durante le vendite e lasciò i critici un po' perplessi. Per la prima volta Springsteen decise di non realizzare un tour per l'album; in seguito Nebraska ha raggiunto il successo di critica e pubblico che lo ha portato a essere uno degli album più famosi del suo repertorio.
C'è un momento preciso nella prima parte di Springsteen: Liberami dal Nulla - dal 23 ottobre al cinema - che definisce accuratamente il cuore del film di Scott Cooper. Il Boss con il volto di Jeremy Allen White, a bordo della sua nuova auto perfetta …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Attualmente Springsteen: Liberami dal Nulla ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Springsteen: Liberami dal Nulla è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%
Ecco chi sono gli ospiti di Fabio Fazio della terza puntata in onda stasera 19 ottobre di Che tempo che fa, accanto al conduttore ci saranno, come sempre, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck.
Il Boss e la star di The Bear saranno ospiti della trasmissione di Fabio Fazio per presentare al pubblico televisivo italiano il biopic Liberami dal nulla, che uscirà nelle sale il 23 ottobre prossimo.
Per la critica Stephen Graham è uno degli ingredienti migliori di Springsteen: Liberami dal Nulla e anche il Boss non ha che parole di lode per la performance dell'attore inglese nei panni del padre.
Scott Cooper racconta un momento preciso del vita del Boss. Il risultato è un film intimo, sorretto dall'ottima interpretazione dell'attore di The Bear, ma non brilla in originalità formale. Al cinema dal 23 ottobre.
Il regista e l'attore hanno presentato a Roma il film dedicato alla realizzazione di Nebraska, album del 1982 inciso dal Boss in un momento di forte crisi personale. Dal 23 ottobre in sala.