Arrivederci ragazzi è un film del 1987 diretto da Louis Malle con Gaspard Manesse e Raphael Fejtö. Durata: 104 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Francia, Germania.
A Parigi nel 1944, l'undicenne Julien Quentin ed il fratello François salutano la madre, costretta a separarsi da loro a causa della guerra e della situazione che in città sta diventando sempre più critica. I due fratelli arrivano nel collegio di gesuiti dove giungono anche altri ragazzi benestanti , tutti riprendono la vita spensierata , fino a quando cominciano la repressione e la deportazione nei confronti di chi è ebreo.
Date di uscita e riprese - Arrivederci ragazzi è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Novembre 1987; la data di uscita originale è: 07 Ottobre 1987 (Francia). Le riprese del film si sono svolte in Francia. Ecco alcune delle location in cui …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,66 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: francese, tedesco e inglese.
Attualmente Arrivederci ragazzi ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Arrivederci ragazzi e le nomination:
Arrivederci ragazzi è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 88 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.0 su 10
In occasione del Giorno della Memoria il cinema ci invita a riflettere e ricordare per non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Ecco la programmazione su Sky e le proposte su Netflix e Infinity.
Sky Cinema presenta una rassegna cinematografica dedicata al Festival di Venezia con i film premiati nelle passate edizioni; tra questi in prima visione assoluta il Leone d'oro dello scorso anno, Sacro GRA.