Il tocco del peccato è un film di genere Drammatico del 2013 diretto da Jia Zhang-ke con Wu Jiang e Meng Li. Durata: 133 min. Distribuito in Italia da Officine Ubu. Paese di produzione: Cina, Giappone.
La trama di Il tocco del peccato (2013). Quattro storie ambientate in zone della Cina e in epoche diverse si intrecciano. Si va dall'imponente metropoli del sud di Guangzhou alle cittadine rurali nella provincia di Shanxi.
Quattro storie di ordinaria violenza Pazzo, frenetico, depresso, estremo, violento. Non ci riferiamo all'ultmo film di Jia Zhang-ke presentato in concorso alla 66ma edizione del festival di Cannes, ma al mondo in cui stiamo vivendo. Invece A Touch of Sin, questo il titolo della pellicola del regista cinese, non è propriamente descritto dai suddetti aggettivi, non da tutti almeno, ma nasce dall'urgenza di raccontare il mondo che essi descrivono e la società contemporanea cinese in particolare, dalla volontà di dare una forma cinematografica a tutto questo, di raccontare la realtà così come percepita dal suo autore. Il boom degli ultimi …
Leggi la recensione completa di Il tocco del peccato (3.0 stelle su 5)
|
Wu Jiang | Dahai |
|
Meng Li | Lianrong |
![]() |
Wang Baoqiang | Zhousan |
|
Luo Lan-Shan | Xiaohui |
|
Zhang Jiayi | Amante di Xiaoyu |
![]() |
Zhao Tao | Xiao Yu |
Tutte le curiosità su Il tocco del peccato e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Il tocco del peccato è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 21 Novembre 2013 (Officine Ubu).
Le riprese del film si sono svolte in Cina.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Chongqing, Cina
Dongguan, Guangdong, Cina
Pingyao, Shanxi, Cina
Shanxi, Cina
Wushan, Chongqing, Cina
Yichang, Hubei, Cina
Cannes 2013 - Presentato in competizione alla 66. edizione del Festival di Cannes.
Attualmente Il tocco del peccato ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Il tocco del peccato (2013)
I premi vinti da Il tocco del peccato e le nomination:
Il tocco del peccato è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 94% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 77 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
Il tocco del peccato
2014 - 01 Distribution
Contiene 1 Disco.
La pellicola di Paolo Sorrentino, premiata con l'Oscar, batte La vita di Adele e il danese Il sospetto.
La seconda edizione della manifestazione, nel cartellone della Primavera di Cinema Orientale, porta in città venti pellicole provenienti da Cina continentale, Hong Kong e Taiwan. In programma anche l'anteprima dell'ultimo capolavoro di Zhang Yimou e l'arrivo a Firenze del divo Sean Li.
Imprevedibili e alternative come sempre le scelte della rivista francese che premia un'opera di rottura come l'ultimo lavoro di Harmony Korine. Al primo posto c'è il thriller queer Lo sconosciuto del lago.
Bilancio positivo per un'edizione segnata da tanti riconiscimenti e ospiti illustri.
Al cinema arrivano anche Il terzo tempo e Fuga di cervelli di Paolo Ruffini, ma anche la commedia Alla ricerca di Jane.
Su Movieplayer.it una clip esclusiva della pellicola a episodi di Jia Zhang-ke che ci mostra un drammatico ritratto della Cina contemporanea.
L'attore interverrà per onorare il maestro Francesco Rosi, presente alla manifestazione, che lo ha diretto in La tregua. Madrina dell'evento Luisa Ranieri.
Il thriller cinese, premio per la miglior sceneggiatura a Cannes, esce in Italia il 7 novembre, distribuito da Officine UBU.
Cartoons a volontà in questa ondata di trailer che preannuncia i lungometraggi animati in arrivo al cinema.
A Milano dal 12 al 19 giugno 2013 la rassegna che presenta in Italia una selezione di film di Cannes.