Tutte le curiosità sul film La vita è bella del 1997: curiosità, frasi celebri e citazioni, aneddoti, bloopers, note di regia e produzione, trivia sul film e sui realizzatori.
Date di uscita e riprese
La vita è bella è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Dicembre 1997.
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Giugno 1997 - 05 Settembre 1997 in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Arezzo, Italia
Cortona, Arezzo, Italia
Montevarchi, Arezzo, Italia
Papigno, Terni, Italia
Ronciglione, Viterbo, Italia
Terni, Italia
Specifiche tecniche
Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: italiano, tedesco e inglese.
Le location di un film 'sdrammatico'
Roberto Benigni - che ha definito La vita è bella un film sdrammatico - ha effettuato le riprese del lager in una ex-acciaieria di Terni in disuso.
C'è Oscar e Oscar
Dopo che il suo La vita è bella ebbe sette nominations agli Academy Awards, Roberto Benigni incontrò l'allora presidente della repubblica italiana Oscar Luigi Scalfaro, e dopo avergli stretto la mano esclamò "Ora sì che ho l'Oscar nelle mie mani!"
Nulla è più necessario del superfluo.
Buongiorno, principessa!