Tron: Ares, l'intervista a Gillian Anderson ed Evan Peters (con il fuori programma di Jared Leto!)

Gli attori interpretano madre e figlio nel nuovo capitolo della saga di fantascienza: il programma Ares di Jared Leto mette a dura prova il loro legame. E anche la nostra intervista. In sala.

Gillian Anderson ed Evan Peters sono i Dillinger

Diciamolo subito: i Dillinger sono i cattivi dell'universo di Tron. Ed Dillinger dava del filo da torcere a Kevin Flynn (Jeff Bridges) nel primo film e ora suo nipote, Julian Dillinger, è il CEO dell'azienda, che continua la tradizione di famiglia. Sua madre invece è diversa: Elisabeth Dillinger ci ha provato a costruire una strada diversa, più pacifica e cauta, ma è stata sostituita dal figlio proprio per questo. A interpretarli in Tron: Ares, dal 9 ottobre in sala, sono Evan Peters e Gillian Anderson.

Tron Ares Gillian Anderson
Gillian Anderson ed Evan Peters sono Elisabeth e Julian Dillinger

Ossessionato dalla competizione con la Encom, Julian decide di tenere d'occhio la CEO Eve Kim (Greta Lee). Entrambi stanno lavorando per dare corpo all'AI, ma ogni programma che assume forma fisica nel nostro mondo non dura più di 29 minuti. Per rendere queste creazioni permanenti ci vuole il "codice permanent". Kim è convinta che Flynn l'abbia trovato. Per sicurezza, Julian le mette alle calcagna Ares (Jared Leto), super soldato creato con l'intelligenza artificiale.

Ares è fonte di grande tensione tra madre e figlio: lei si rende conto che il nuovo CEO sia convinto di avere il controllo quando invece non è così. Ma lui non la ascolta. Tra programmi dai nomi come Ares e Athena (Jodie Turner-Smith) possiamo quindi dire che il personaggio di Gillian Anderson sia un po' come Cassandra. Nella nostra intervista ci spiega perché. Almeno fino a quando non è apparso, a sorpresa, Jared Leto.

Tron: Ares: intervista a Gillian Anderson ed Evan Peters

Quindi, perché nessuno ascolta le Cassandre del mondo? In Tron: Ares come nella realtà? L'attrice prova a darci una spiegazione.

Anderson: "Ci sono molte persone che sono Cassandre in questo momento. Un sacco di persone. Ma ce ne sono altrettante che le ignorano. E il resto di noi non sta ascoltando. Non so perché lo facciamo. Molti di noi sono completamente impotenti e non hanno idea di che cosa stiamo parlando. Sul tema dell'intelligenza artificiale sono inconsapevole di misure di sicurezza che magari i nostri governi stanno mettendo in atto a nostra insaputa. Chissà".

L'intelligenza artificiale potrà diventare umana?

Tron Ares Jared Leto Primo Piano
Jared Leto è Ares

È uno dei grandi temi di Tron: Ares: è possibile che un programma creato al computer riesca a sviluppare una scintilla di umanità? Il cinema sicuramente l'ha immaginato. Per Anderson: "Ci sono molte aree in cui stiamo scoprendo che l'intelligenza artificiale è fondamentale. Ma penso anche che ce ne siano altre in cui ci supererà in tanti modi diversi, in cui finiremo per non poter contare su nulla. Come succede nel film con il personaggio di Jodie, Athena".

Tron: Ares, intervista a Jared Leto: "Presto l'AI penserà che siamo noi quelli artificiali" Tron: Ares, intervista a Jared Leto: 'Presto l'AI penserà che siamo noi quelli artificiali'

L'eredità di Kevin Flynn

Tron Ares Jeff Bridges
Jeff Bridges è Kevin Flynn

Il cameo di Jeff Bridges è una delle cose migliori di Tron: Ares. Ancora una volta dispensa consigli saggi. Qual è il migliore insegnamento che ha lasciato? Peters ne elenca molti: "Che da un grande potere derivano grandi responsabilità! Abbi cura della tua unica vita. Usala saggiamente, usala per il bene. Hai davvero solo una possibilità. Con tutto ciò che i Dillinger stanno portando alla luce, penso che il consiglio giusto sia di fare molta attenzione. Penso che questo sia un racconto ammonitore".