Only Murders in the Building 5, recensione: la serie dalla formula vincente che potrebbe durare per sempre

Per la quinta volta tornano i nostri amati investigatori e podcaster dilettanti. E no, non ne abbiamo mai abbastanza. In streaming su Disney+.

Un'immagine di Only Murders in the Building 5.

Si tratta di una tra le poche serie che - complici i non necessari effetti speciali e post-produzione infiniti - da cinque anni a questa parte, allieta la nostra voglia di un bel giallo classico a episodi puntuale ogni anno.

Only Murders In The Building Steve Martin Martin Short Selena Gomez Scena Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Tutti pronti per un nuovo caso

Stiamo parlando ovviamente di Only Murders in the Building che torna dal 9 settembre con la quinta stagione su Disney+ a cadenza settimanale. Con un cast che, di anno in anno, complice la guida e le conoscenze nell'ambiente di Steve Martin (co-ideatore insieme a John Hoffman), non fa altro che sorprenderci. Intrattenerci e tenerci col fiato sospeso ogni settimana.

Only Murders in the Building 5: chi ha ucciso Lester?

Only Murders In The Building Teddy Coluca Scena Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Teddy Coluca è Lester

Rispondiamo subito al quesito più importante: la serie Disney+ non ha perso un colpo, se non durante la terza stagione quando il trio protagonista si era fisiologicamente allontanato, spezzettando inevitabilmente la narrazione. Ora invece sono tornati più agguerriti che mai e un'altra parte nascosta dell'Arconia è pronta a venire allo scoperto. Come ci aveva anticipato il precedente finale, il nuovo caso riguarda la morte di Lester. Lo storico portiere interpretato da Teddy Coluca e finora rimasto nell'ombra, diviene improvvisamente centrale quando il suo corpo viene trovato nella fontana e tutto sembra fuorché un incidente.

Only Murders In The Building Dianne Wiest Scena Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
La vedova al funerale

Parallelamente i tre vengono contattati dalla matriarca di una famiglia mafiosa (Tèa Leoni) perché il marito (Bobby Cannavale) risulta scomparso. Mentre il sindaco (Keegan-Michael Key) approfitta per farsi bello di fronte ai suoi elettori, la moglie del defunto (Dianne Wiest) sembra cadere dalle nuvole su possibili nemici del marito. La formula "solo morti nel palazzo" viene mantenuta ancora una volta e sempre in modo geniale, scherzandoci sopra continuamente; come farà un'ex amica di Mabel (l'ex Monica Lewinsky Beanie Feldstein) che prende possesso dell'attico rimasto vacante, come tradizione in ogni stagione.

Tutti sono sospettati nella serie Disney+

Only Murders In The Building Selena Gomez Logan Lerman Scena Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Uno dei nuovi arrivati in una sequenza con Selena Gomez

Neanche in questa stagione mancano i sospettati e le guest star prestigiose. Renée Zellweger, Logan Lerman, Christoph Waltz sono tre miliardari che avranno a che fare in modo sorprendente con l'Arconia. Ancora una volta, come avvenuto soprattutto nelle stagioni 2 e 4, uno degli edifici più antichi della Grande Mela ha ulteriori passaggi segreti da scoprire, ulteriori verità da svelare. Omaggiando il vecchio teatro e la tradizione della sitcom, nuove location si aprono davanti agli occhi degli spettatori, quasi fossimo in una casa infestata, toccando anche il genere mafia story e parodiandone gli stilemi e gli archetipi. Nemmeno la regia perde un colpo, sperimentando nuove citazioni cinematografiche.

Only Murders In The Building Scena Gruppo Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Le scene corali sono le più spassose nella comedy

Senza perdere mai di vista il tono principale, quello del giallo whodunit pieno di colpi di scena. Questo permette alla serie di parlare in questa stagione del decadimento urbano, in una metropoli che respira insieme ai propri personaggi. Con un episodio in particolare (il secondo) che si rivela uno dei tanti gioielli di Only Murders in the Building e della serialità tutta. Se Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez sono una sicurezza, non sono da meno gli altri oramai storici volti Michael Cyril Creighton, Meryl Streep, Da'Vine Joy Randolph.

L'evoluzione dei personaggi e i temi della quinta stagione

Only Murders In The Building Steve Martin Sequenza Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Steve Martin sempre campione di comicità in Only Murders in the Building

A proposito del trio protagonista, è tempo per Charles, Oliver e Mabel di fare un bilancio delle proprie vite, sia da soli sia come trio oramai inossidabile. Questo porta alla tematica delle nuove tecnologie che incombono - in modo ovviamente originale e spassoso; in parallelo la vecchia guardia analogica della città deve far spazio a un'evoluzione digitale sempre più invasiva. Tra leggenda e modernità. Lo stesso vale per la "vecchia" e la "nuova mafia", rappresentata da questi miliardari che pensano sia loro tutto dovuto mentre gli altri devono lottare per rimanere a galla.

Only Murders In The Building Steve Martin Christoph Waltz Scena Quinta Stagione Serie Tv Disney Plus
Christoph Waltz in azione nella serie Disney+

Sono proprio i nuovi arrivati a farsi portatori della tematica del privilegio: perché deve emergere sempre la fortuna di pochi e non quella di molti? New York è davvero la città delle possibilità o piuttosto quella dell'indifferenza? Ma soprattutto, chi ha ucciso Lester e quale sarà il prossimo caso che devono risolvere Charles, Oliver e Mabel, consci che non riusciamo a stancarci di questa formula oramai rodata e vincente, anche se ripetitiva?

Conclusioni

Only Murders in the Building potrebbe continuare per sempre. Ce lo dimostra la quinta stagione che pur facendo perno su schemi e topoi narrativi già visti, riesce ad esplorare in modo ancora nuovo il passato dei protagonisti e dell’Arconia, e quindi anche il loro futuro. Proprio una riflessione sul “cambio della guardia” generazionale e sul privilegio è sotteso nelle nuove puntate, ricche di scene divertenti, guest star esplosive, colpi di scena posizionati ad hoc e quel profumo newyorchese che si respira ad ogni inquadratura.

Movieplayer.it
4.0/5
Voto medio
3.8/5

Perché ci piace

  • Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez: una certezza.
  • Le nuove guest star: impagabili.
  • Il nuovo mistero e i suoi collegamenti con il passato dell’Arconia, ancora tutto da scoprire.
  • Il secondo episodio.
  • La riflessione sul passaggio generazionale e sul privilegio.

Cosa non va

  • Lo stesso schema ripetuto potrebbe stancare qualcuno (ma non noi).