Ne Zha - L’ascesa del guerriero di fuoco, recensione: un vero e proprio kolossal animato

Dopo il grande successo in patria e la presentazione a Lucca Comics & Games, Ne Zha 2 - L'ascesa del guerriero arriva al cinema dal 6 novembre, pronto a conquistare anche il nostro pubblico.

Il protagonista di Ne Zha - L'ascesa del guerriero

Alcuni film arrivano a noi, alle nostre sale e al nostro pubblico, con già un ricco e corposo pedigree di successi, facendo sì che l'attesa per poterli vedere non manchi e che la curiosità cresca. È il caso di Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco, al cinema dal 6 novembre per Minerva Pictures dopo il passaggio in anteprima a Lucca Comics & Games. Il motivo? Molto semplice ma non per questo banale: costato 80 milioni di dollari, ha incassato nel mondo 2.2 miliardi di dollari, diventando il film d'animazione col maggior incasso nella storia del cinema. Ma non basta, perché è anche il primo film a raggiungere il traguardo di un miliardo di dollari in un solo paese e primo film animato ad arrivare a 2 miliardi di incassi totali.

Ne Zha L Ascesa Del Guardiano Di Fuoco Ne Zha Bambino Immagine Del Film
Una scena del film d'animazione

Insomma un successo su tutta la linea, che conferma quanto di buono e di interessante è prodotto e stia arrivando nel campo d'animazione, non solo dal Giappone ma da tutto l'estremo oriente. Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco è infatti il secondo capitolo di un un film datata 2019, ugualmente accompagnato da una importante cavalcata di successo e non sorprende che già si parli di un terzo capitolo in arrivo. Ma di questo si parlerà in futuro, intanto godiamoci questo nuovo film che è ricco sia visivamente che narrativamente.

Una missione per la salvezza

Ne Zha L Ascesa Del Guardiano Di Fuoco Ne Zha Bambino Foto
Una scena di Ne Zha - L'ascesa del guerriero

Ne Zha e il principe dei draghi Ao Bing sono alleati per proteggere i rispettivi clan, ma dopo un'epica battaglia sono sopravvissuti diventando spiriti e a rischio di dissolversi del tutto. Ne Zha deve quindi intraprendere una pericolosa missione per trovare un elisir capace di ricostruire i loro corpi, affrontando un viaggio tra mostri epici e antiche leggende, arrivano a scoprire una cospirazione che rischia di far esplodere una guerra tra bene e male. Il prezzo è alto e Ne Zha deve affrontare forze oscure e una serie di inganni per salvaguardare quello che ha di più caro al mondo.

Dal proprio contesto culturale all'universalità dei temi

Ci sono veramente tanti spunti e sfumature narrative in Ne Zha - L'ascesa del guardiano di fuoco, che la sinossi accennata poco sopra può solo suggerire. Ma sarebbe inutile, oltre che dannoso, aggiungere ulteriori dettagli, perché rovinerebbero l'esperienza di un film che ha tanto da offrire: Ne Zha - L'ascesa del guerriero poggia su solide basi culturali cinesi, ma riesce a espanderle e svilupparle per trattare temi che vanno al di là di esse, che sono universali e condivisibili in tutto il mondo, dall'accettazione di se stessi alla famiglia e il coraggio.

Ne Zha L Ascesa Del Guardiano Di Fuoco Ne Zha E Ao Bing Spirito
Un momento del film d'animazione

Si ha, almeno inizialmente, la sensazione che sia necessario conoscere già dei dettagli per capire la storia, ma la sceneggiatura fuga subito questi dubbi e permette allo spettatore internazionale di immergersi in una storia che scorre per oltre due ore che spaziano tra azione da vero wuxia a momenti che suscitano emozione.

Ne Zha 2 è un grande blockbuster animato

È chiara l'ambizione, la portata dell'operazione: dal punto di vista visivo il film non si risparmia e spinge sull'acceleratore proponendo una varietà di personaggi e ambientazioni che rendono il viaggio vario e mai monotono. Se da una parte si eccede un pizzico con le situazioni leggere e l'umorismo che possano intrigare gli spettatori più giovani, dall'altro è anche evidente il rispetto con cui questi spettatori sono trattati, senza risparmiargli momenti più cupi e di impatto emotivo.

Ne Zha L Ascesa Del Guardiano Di Fuoco Immagine Del Film
Ne Zha - L'ascesa del guardiano di fuoco: una scena di battaglia

In un mondo sempre più globalizzato, poter fruire della grande animazione internazionale che vada al di fuori dei due blocchi principali, ovvero quello dei grandi studi USA come Disney e Pixar da una parte e l'esplosione degli anime dall'altra, è un traguardo che aspettavamo di raggiungere. Non è solo positivo, ma necessario per l'evoluzione del media animato che per troppi anni è stato relegato, almeno nel nostro immaginario, ai Classici Disney. Ne Zha - L'ascesa del guerriero è un ottimo esempio di ciò che il mondo ha da proporre e che non vediamo l'ora di continuare a fruire, non solo con il terzo capitolo già in lavorazione, ma con altre avventure che partano dalla stessa matrice culturale.

Conclusioni

Ne Zha - L'ascesa del guerriero è un buon sequel, ma è anche un film che è possibile godersi senza aver visto il precedente, perché le informazioni necessarie a seguirlo sono chiare e la storia è sviluppata in modo da intrattenere con grande varietà di personaggi e luoghi da esplorare. Si nota l'ambizione di un'operazione che ha il sapore del kolossal e che ha già conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Movieplayer.it
3.5/5
Voto medio
N/D

Perché ci piace

  • La portata dell'operazione e l'ambizione che la sostiene.
  • La capacità di intrattenere i più piccoli, ma senza risparmiargli momenti più maturi.
  • La varietà visiva, affidata a tanti personaggi pittoreschi e tante location differenti.
  • Il partire da basi culturali specifiche per parlare di temi universali.

Cosa non va

  • Chi apprezza film d'animazione molto più semplici e immediati può avere qualche difficoltà.