Quando The Prestige ha incontrato Ocean's Eleven si è formata Now You See Me, una saga che unisce heist movie, magia ed illusione per un connubio di perfetto intrattenimento, pieno di plot twist fino all'ultimissima scena. Un successo più di pubblico che di critica - ma sappiamo che il botteghino la fa da padrone, con 350 milioni di dollari di incasso per il primo e 334 per il secondo capitolo - tanto da portare ad un sequel tre anni dopo, che provava ad alzare il tiro e il prestigio al centro della storia.

Come spesso capita, sembravano due capitoli destinati a rimanere dispari, nonostante i fan chiedessero a gran voce un ultimo spettacolo di magia e furbizia. Alla fine sono stati accontentati: c'è voluto quasi un decennio per riportare insieme i Cavalieri ma alla fine Lionsgate ce l'ha fatta. L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't arriverà nei cinema italiani il 13 novembre distribuito da Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema, quindi quale occasione migliore per arrivare preparati alla pellicola?
L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't: quale sarà il colpo-prestigio del film?
I Maghi del Crimine sono tornati. La sinossi ufficiale promette "un'esperienza visiva che sul grande schermo si trasforma in spettacolo puro". Dal trailer deduciamo che ora Atlas è rimasto solo ed estraniato dagli altri tre ma un'occasione li farà riapparire... come per magia. Lui recluta e addestra tre nuovi illusionisti ai segreti del mestiere in vista del colpo del secolo: il cuore di diamante, il gioiello più prezioso al mondo, da "recuperare" ad una famiglia di criminali molto potente.
"Sono morti" dice Danny nel trailer ai nuovi adepti e, dopo una pausa scherzosa, continua "per me, intendevo per me. Hanno mollato, e non interrompetemi!". Invece a quanto pare il quartetto originario tornerà dal "pensionamento anticipato" per non lasciarsi sfuggire l'occasione e per dimostrare alle nuove reclute di non essere poi così arrugginiti. Aspettiamoci quindi battute a raffica, nemmeno un attimo di respiro con un colpo di scena dietro l'altro; e ricordandoci di non guardare mai dove ci dice il mago di turno, ma dall'altra parte, e di non fidarci di nessuno sullo schermo.
Chi torna, chi manca e chi arriva nel terzo capitolo?
A dirigere le danze - o lo spettacolo, se preferite - questa volta è Ruben Fleischer (già dietro i primi due Venom, i due Zombieland, Gangster Squad e Uncharted), che prende il testimone da Louis Leterrier e Jon M. Chu. Tornano i Quattro Cavalieri originari: Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco - alias Danny Atlas, Merritt McKinney e Jack Wilder - e Isla Fisher.

L'elemento femminile del quartetto riprende il ruolo dell'ex assistente (ed ex qualcos'altro) di Danny, Henley Reeves, assente nel secondo capitolo perché l'attrice era incinta al momento delle riprese. In quell'occasione venne sostituita dal personaggio di Lula May (Lizzy Caplan); quest'ultima non è stata contattata perché l'idea alla base della storia era riformare il poker d'assi originario. Tornerà anche Morgan Freeman nei panni di Thaddeus Bradley, ex prestigiatore e spalla del padre di Dylan Rhodes (Mark Ruffalo), dalla cui sete di vendetta per la morte del padre è partito il reclutamento dei Quattro. Proprio Ruffalo - pur non essendo presente in alcun materiale promozionale - è confermato nella partita mentre non si sa se tornerà anche l'Arthur Tessler di Michael Caine.

I nuovi adepti invece sono: Justice Smith come Charlie, Dominic Sessa come Bosco e Ariana Greenblatt come June che nel trailer dice "Otto maghi contro una rete criminale mondiale? Abbiamo poche chance". Ci sarà anche Rosamund Pike nei panni di Veronika Vanderberg, la principale villain della pellicola nonché la matriarca della famiglia criminale in possesso del diamante.
Una nuova generazione di maghi truffaldini

La particolarità di L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't - che fin dal titolo originale gioca col modo di dire tipico dei maghi - è ampliare il bacino d'utenza dei protagonisti. Vengono così messe due generazioni a confronto - ricordiamoci che siamo già oltre la Gen Z - e il risultato promette di essere quindi ancora più corale e scoppiettante. Anche perché entrambe le parti potranno insegnare qualche trucco l'una all'altra, e le nuove leve potrebbero riservare non poche sorprese. Sapranno anche riscrivere le regole del gioco con numeri altrettanto mozzafiato e che sfidino l'immaginazione?
Now You See Me 3: è davvero finita qui?

Parrebbe che, nonostante il decennio per riuscire a girare questo film, sia già in cantiere un quarto capitolo, sempre diretto da Fleischer, che a Variety qualche mese fa si è detto entusiasta di essere salito a bordo: "Mi sono così divertito, come potrei non tornare?" Probabile che almeno il quartetto originario ritorni, a meno che questo I Maghi del Crimine 3 non serva proprio a fare da ponte per una nuova generazione di illusionisti, che però dovrà riuscire a conquistare il pubblico come aveva già fatto la precedente. Se ce la faranno, sarà davvero una magia.