È colpa nostra? Il finale del film secondo l'autrice Mercedes Ron: "È stato molto complicato"

La scrittrice della Trilogia Culpables ci racconta il finale di Noah e Nick e quanto è stato emozionante girare il film in streaming su Prime Video. Occhio agli spoiler.

Un'immagine di È colpa nostra?

Emozionata come una ragazzina, ancora incerta sulla lingua da usare nelle risposte tra spagnolo ed inglese. Mercedes Ron, classe 1993, ha messo un punto anche cinematografico sulla sua trilogia letteraria Culpables. Nata su Wattpad, ora è un successo mondiale di Prime Video in tre film con protagonisti Nicole Wallace e Gabriel Guevara: È colpa mia? - È colpa tua? - È colpa nostra?, tutti disponibili in streaming.

E Colpa Nostra Gabriel Guevara Nicole Wallace Bacio
Una scena romantica in primo piano

La scrittrice ha appena firmato un accordo con la piattaforma che sotto il titolo di The House of Ron produrrà almeno una decina di pellicole tratte dalle sue altre saghe letterarie di successo: la dilogia Enfrentados, la trilogia Dímelo (il primo capitolo dovrebbe arrivare già a dicembre) e la saga Bali, al momento composta da due volumi. È comprensibile quindi trovarla così emozionata mentre ci ritroviamo per commentare insieme il finale dell'ultimo capitolo ora in streaming.

Ovviamente, proseguendo nella lettura, attenzione agli spoiler .

È colpa nostra? il finale: Noah e Nick tornano insieme?

E Colpa Nostra Immagine
Una sequenza tenera della pellicola

Nella clamorosa sequenza finale Nick scopre (finalmente!) che Noah è incinta del loro bambino, anche se pensa erroneamente sia di Simòn, ma è pronto ad accettarlo come suo. Sono gli amici di sempre Jenna e Lion a fargli capire la verità. La protagonista è incinta di sei mesi, quindi si tratta della fatidica notte passata insieme quando si sono rincontrati al matrimonio dei due amici all'inizio della pellicola.

La bravura di Noah al volante viene ancora una volta messa in discussione da Nick: "Con tanti autisti non ti ricordi più come si guida?" scherza. Il risultato è una scena action mozzafiato che preme letteralmente sull'acceleratore: dopo un inseguimento in auto che strizza l'occhio alle corse clandestine del passato, i due arrivano alla villa per dire alla madre di Noah che sarà nonna. Ad aspettarli però c'è un lavoratore licenziato dall'azienda, che per vendicarsi spara all'erede. Nick finirà in ospedale e in coma.

E Colpa Nostra Nicole Wallace Frame
L'attesa reunion dei due protagonisti

Al risveglio, trova al capezzale Noah pronta a dichiarargli il suo amore: nel frattempo lei ha partorito il loro bambino. Sono pronti a cominciare finalmente una vita insieme come una famiglia nella loro nuova casa. Lui le regala un ciondolo a forma di cuore in ricordo del loro primo bacio in macchina "Te lo dono di nuovo", con un dettaglio in più: il bambino. A quel punto arriva il plot twist finale: torna Briar (Alex Bejar) - la villain di È colpa tua? - per vendicarsi una volta per tutte di Noah e Nick, in combutta con l'ex studente di psicologia Michael (Javier Morgade).
Lui è di sopra che riposa col bambino, lei scende di sotto per preparargli una tisana. Una volta rapito il piccolo, Briar e Michael provano a scappare ma vengono fermati da Thor, il cane. Lo psicologo cade attraverso il finestrone del piano di sopra, l'ex coinquilina viene messa a terra da Noah.

La sequenza più difficile da trasporre sullo schermo secondo l'autrice dei libri: "È estremamente movimentata con l'irruzione dei due villain. Si girava di notte e questo rendeva tutto più complicato. Poi c'era la questione finestre: non solo tutte le vetrate trasparenti della casa e i riflessi che creavano, ma anche il defenestramento di Michael dal piano di sopra".

È colpa nostra? recensione: un capitolo finale che non funziona È colpa nostra? recensione: un capitolo finale che non funziona

L'importanza del matrimonio nel film Prime Video

E Colpa Nostra Matrimonio
É colpa nostra?: una foto dalla sequenza del matrimonio

La pellicola si apre e chiude con un matrimonio: quello di Jenna e Lion e quello di Noah e Nick, rispettivamente: "Erano le sequenze a cui tenevo di più perché sono l'incipit che dà il via alla reunion della coppia protagonista, e quella che sigilla il loro amore" ci racconta l'autrice sulla trasposizione cinematografica delle scene.

"Volevo davvero che fossero il più possibile fedeli al libro, e penso che abbiano fatto un lavoro straordinario. È stato molto emozionante e divertente da guardare sul set. Ne sono rimasta molto soddisfatta. Sono curiosa della reazione dei fan perché è un momento felice ma anche triste, dato che bisognerà salutarli per sempre".

Non dimentichiamo la guest star musicale del matrimonio iniziale: Abraham Mateo che, come ci ha detto Nicole Wallace, "ha reso quel giorno il più emozionante delle riprese".

La new entry: il nuovo interesse amoroso di Noah

E Colpa Nostra Nicole Wallace Scena Del Film
Fran Morcillo è Simòn nel film Prime Video

L'autrice e la produzione dovevano trovare una new entry che fosse l'interesse amoroso di Noah, ovvero il suo nuovo capo Simòn alla start-up ecologica. "Sceglierlo è stato più facile del previsto (ride)". Hanno optato per un volto altrettanto affascinante e conosciuto rispetto a Gabriel/Nick ovvero Fran Morcillo de La casa di carta (uno dei poliziotti di Suàrez).

La felicità travolge Mercedes Ron in questo momento della sua vita: "È stato così difficile avere un riscontro di vendita negativo inizialmente, quindi è una vera e propria rivincita per me. Ora sto vivendo un sogno con questo nuovo successo cinematografico, e c'è anche il nuovo accordo con Prime Video: cosa volere di più?".

È colpa nostra? Nicole Wallace: "La saga? Raccontiamo un'età complicata" È colpa nostra? Nicole Wallace: 'La saga? Raccontiamo un'età complicata'

La quintessenza del dramma nell'ultimo capitolo

E Colpa Nostra Scena Del Film
Jenna e Lion nel loro giorno felice

Ci sono molti eventi in ballo in È colpa nostra?. Ci confessa l'autrice: "Quando scrivevo la storia, non sapevo esattamente cosa sarebbe successo. Ma sapevo che ci doveva essere molto dramma. Io adoro il dramma. Quindi penso che non ci sia tempo per riposare, che sia nel libro o nel film. Succedono così tante cose. Penso che sia molto avvincente da leggere e da guardare".

Il messaggio finale e il significato di È colpa nostra?

Il film si chiede se l'amore è più forte del rancore?. Risponde l'autrice: "L'amore può combattere qualsiasi cosa. Possiamo vedere nel corso della storia di Noah e Nick quanti ostacoli riescano a superare per essere felici. A volte non funziona così nella vita reale ma questa è una favola e quando si sogna è meglio farlo in grande, divertirsi ed innamorarsi".

Il titolo fa riferimento alla frase che dicono i genitori dei due protagonisti: le colpe dei padri (e delle madri) alla fine ricadono sempre sui figli.