Ballando con le stelle sfida Tu sì que vales, e Barbara D'Urso è l'asso nella manica di Milly Carlucci

Per i vent'anni di Ballando con le Stelle, Milly Carlucci ha deciso di dare fondo al cachet per mettere su un cast degno di tale nome. Una concorrente su tutti: Barbara D'Urso, (ex) volto Mediaset per eccellenza, chiamata come asso nella manica del sabato sera Rai

Milly Carlucci condurrà dal 27 settembre l'edizione n° 20 di Ballando con le stelle

Se in questo Paese parlare di "ventenni" evoca sempre pensieri poco felici, dal 27 settembre 2025, di ventennio se ne celebra un altro: quello di Ballando con le Stelle. Meno nefasto rispetto ai precedenti, ma non per questo indolore; almeno per Rai 1, ingessata da due decenni in un sabato sera che, edizione dopo edizione, s'è scrollato di dosso la polvere grazie ai battibecchi tra concorrenti e giuria.

Ballando vs Tu Sì Que Vales: la sfida tra due programmi "non confrontabili"

Ballando Con Le Stelle 2023 Lqowjvb
Ballando con le stelle: un'immagine promozionale

Versione italiana del format a stelle e strisce Dancing With The Stars, Ballando con le Stelle è la creatura con cui Milly Carlucci fronteggia il programma concorrente, quello che a sua volta ingessa il sabato sera autunnale di Canale 5 da quasi undici anni: Tu Sì Que Vales. Lasciate ogni speranza, o voi che vi sintonizzate: Milly Carlucci da un lato, Maria De Filippi dall'altro. Ma stavolta, proprio perché ricorre il ventennio, la Carlucci ha deciso di dare fondo al cachet per mettere su un cast che onori la ricorrenza a dovere.

Tu Si Que Vales Poster
Locandina di Tú sí que vales

Se ne sono accorti a Mediaset: lo scorso 11 agosto infatti, un articolo di Fanpage.it riportava la replica dell'ufficio stampa di Fascino, la società di produzione di Maria De Filippi. Fascino sosteneva che i due programmi non siano confrontabili, avendo un orario di inizio e fine molto diversi: Ballando con le Stelle infatti, inizia già alle 20.35 e termina all'una di notte più che inoltrata, mentre Tu Sì Que Vales parte un'ora dopo e, dalla prossima edizione, si concluderà a mezzanotte come voluto da Pier Silvio Berlusconi.

Va bene, ne prendiamo atto: ciò non toglie che c'è pur sempre una sovrapposizione tra i due show, per cui, di fatto, un confronto tra ascolti è possibile. Intanto, nel dubbio, la De Filippi si è premurata di procurarsi una notevole infilzata di ospiti: Emma Marrone, Luca Argentero, Alessia Marcuzzi, Sabrina Ferilli, Francesco Arca, Noemi, Tina Cipollari, quelli finora noti. Inoltre, la novità di Paolo Bonolis nuovo giurato al posto di Gerry Scotti.

I programmi TV dell'autunno 2025: quando ripartono Rai, Mediaset e le altre reti? La guida alle date di inizio I programmi TV dell'autunno 2025: quando ripartono Rai, Mediaset e le altre reti? La guida alle date di inizio

Il volto della tv trash Mediaset asso nella manica di Rai 1

Ballando Con Le Stelle 2023   Giuria
Ballando con le stelle: la giuria

Ma torniamo a Ballando con le Stelle e ai protagonisti che sgambetteranno in sala prove, contesteranno i giudizi della giuria e, chissà, magari ci regaleranno una performance degna dell'edizione made in Usa come, nella scorsa edizione, era successo con i vincitori Bianca Guaccero e Giovanni Pernice.

I nomi di richiamo sono parecchi, ma inutile girarci intorno: l'attenzione è tutta su Barbara D'Urso. Perché per avere il nome che spacca, la Rai ha chiamato colei che è uno dei volti (ex) Mediaset per eccellenza: e va bene che per un paio di anni è rimasta in panchina, ma se c'è un personaggio che incarna la tv del Biscione, quella è proprio Carmelita "col cuore" D'Urso.

Barbara Durso Ballando Con Le Stelle Ballerina Per Una Notte
Barbara D'Urso ballerina per una notte

Per anni nostra signora dagli occhi sgranati, ha coperto da sola tutti i pomeriggi di Canale 5 pescando dal sottobosco vip: poco budget, massima resa. Così abbiamo avuto parenti di famosi litigare per l'eredità in tv, i collegamenti con Cellino San Marco, le famigliole di (ex) vip con bimbi al seguito; persino un Eterno Riposo recitato insieme a Matteo Salvini in pieno Covid. E tanta cronaca nera, trattata come fosse gossip: non che fosse prerogativa della D'Urso questa, ma sicuramente dire a Michele Misseri che ha gli occhi buoni, quello è riuscito solo a lei.

Ritrovatasi senza programmi da due anni, sperimentata come ballerina per una notte, ora il colpaccio di Milly Carlucci è ridarle un'opportunità televisiva. Per collocazione e format, ripulendola anche dall'immaginario che si porta dietro: creato con anni di sapiente applicazione, tra l'altro.

Comunque, per dovere di cronaca, oltre a Barbara D'Urso nel cast ci saranno: Andrea Delogu, Maurizio Ferrini alias La signora Coriandoli, Francesca Fialdini, Marcella Bella, Nancy Brilli, Fabio Fognini, Filippo Magnini, Martina Colombari, Rosa Chemical, Paolo Belli e Beppe Convertini. Questi i nomi ufficializzati, tra cui spiccano sicuramente due sportivi di alto livello e, se parliamo di dinamiche in studio, i pop corn per Marcella Bella sono già pronti insieme a quelli per la D'Urso.
Si tratta sicuramente di un cast di nomi importanti, in cui manca la quota "ma chi?" tipica di ogni edizione.

Ballando con le Stelle: gli abbinamenti di concorrenti e ballerini, conferme e sorprese Ballando con le Stelle: gli abbinamenti di concorrenti e ballerini, conferme e sorprese

Non stupisce dunque che la De Filippi stia già correndo ai ripari con gli ospiti: dalle parti di Fascino dicono di no, che gli ascolti non sono confrontabili, ma è chiaro che stavolta la sfida è iniziata già prima della messa in onda. Specie perché stavolta, il "nemico" Mediaset ce l'aveva in casa: a un certo punto, il pubblico di Canale 5 dovrà decidere a quale madre del trash votarsi, se Maria De Filippi o Barbara D'Urso.