Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Boy Kills World, la recensione: su Prime Video un action senza esclusione di colpi
In un futuro distopico il giovane Boy è in cerca di vendetta per la morte della sua famiglia e tramite le arti marziali apprese da un esperto sciamano scatenerà una vera e propria carneficina.
-
In buone mani 2, la recensione: su Netflix una love-story strappalacrime
In questo sequel ritroviamo i personaggi di Can e Firat, intenti ad affrontare la tragica perdita della madre - compagna e a cercare di formare una nuova famiglia per il bene di tutti.
-
Life Like, la recensione: su Prime Video uno sci-fi dove l'androide è il terzo incomodo
La recensione di Life Like, film dove una giovane coppia decide di acquistare un rivoluzionario modello di robot, ignaro delle conseguenze che questi porterà all'interno delle mura domestiche.
-
Influencer - L'isola delle illusioni, la recensione: un thriller sui rischi dell'apparenza
La recensione di Infuencer - L'isola delle illusioni, film dove una popolare influencer in vacanza in Thailandia stringe amicizia con una coetanea che nasconde inquietanti intenzioni. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Da La sposa di Dracula ad Abigail, il vampirismo al femminile
Con l'uscita in sala di Abigail, il film con Melissa Barrera, riscopriamo il cult del 1936 che vedeva come villain proprio la sensuale erede del vampiro più famoso di sempre, tra differenze e similitudini.
-
Golden Kamui, la recensione: su Netflix un live-action senza infamia e senza lode
La recensione di Golden Kamui, film che adatta l'omonimo manga / anime e racconta la storia di un soldato giapponese conosciuto come l'Immortale e di una caccia all'oro che coinvolge diversi personaggi sui generis.
-
The Outfit, la recensione: su Netflix un "thriller da camera" ricco di colpi di scena
La recensione di The Outfit, film dove Mark Rylance veste i panni di un tranquillo sarto inglese che, all'interno della sua bottega, si ritrova suo malgrado coinvolto in una resa dei conti tra bande criminali.
-
Uno splendido disastro 2 - Il matrimonio, la recensione: su Prime Video una rom-com sopra le righe
La recensione di Uno splendido disastro 2 - Il matrimonio, film che vede nuovamente protagonisti Abby e Travis, sposatisi a Las Vegas e in luna di miele in Messico tra mille disavventure.
-
Ritratto di un amore, la recensione: arte e sentimento in un film appassionato
La recensione di Ritratto di un amore, film che racconta della complicata storia d'amore tra il pittore Pierre Bonnard e la sua musa Marthe nella Francia di inizio ventesimo secolo. Al cinema.
-
Niente da perdere, la recensione: la lotta di una madre contro il sistema
La recensione di Niente da perdere, film dove Virginie Efira veste i panni di una madre che rischia di perdere la custodia del suo figlio più piccolo, in affidamento ai servizi sociali. Al cinema.
-
Il bodyguard e la principessa, la recensione: una commedia romantica scontata
La recensione de Il bodyguard e la principessa, film dove una futura regina deve decidere se accettare il suo ruolo e nel frattempo si innamora di un aitante guardia del corpo. Su Rai1 e RaiPlay.
-
Dune Drifter, la recensione: su Prime Video uno sci-fi tra battaglie stellari e lotte per sopravvivere
La recensione di Dune Drifter, film dove la giovane pilota di un caccia stellare, obbligata a un atterraggio d'emergenza, si trova impegnata in una lotta per la sopravvivenza su un pianeta sconosciuto.
-
Deus - La sfera oscura, la recensione: su Prime Video uno sci-fi tra fede e mistero
La recensione di Deus - La sfera oscura, film dove l'equipaggio di una nave spaziale è in missione per indagare sulla comparsa di una gigantesca sfera di origine sconosciuta nei pressi di Marte.
-
Da Chocolat a Il gusto delle cose: Juliette Binoche maga tra i fornelli
Con l'uscita in sala di Il gusto delle cose, lo splendido film di Trần Anh Hùng premiato a Cannes, indaghiamo similitudini e differenze con Chocolat, il cult di inizio millennio, a cominciare dalla straordinaria - comune - protagonista.
-
Time Wars, la recensione: su Prime Video uno sci-fi rocambolesco
La recensione di Time Wars, film di produzione russa dove un gruppo di personaggi si ritrova catapultato in una zona sospesa tra passato e presente, tra dimensioni alternative e pericoli reali.
-
Made in Italy - Una casa per ritrovarsi, la recensione: Liam Neeson nelle campagne toscane
La recensione di Made in Italy - Una casa per ritrovarsi, film dove il popolare attore irlandese recita a fianco di suo figlio in un film dolce-amaro, dal sapore parzialmente autobiografico. Su Tv8.
-
Pensive, la recensione: un horror all'ultimo sangue
La recensione di Pensive, film lituano dove un gruppo di giovani, freschi di laurea, organizza un rave-party in aperta campagna, salvo essere presi di mira da un crudele assassino mascherato. Su Rai4 e RaiPlay.
-
The Transporter Legacy, la recensione: un reboot a corto di carburante
La recensione di The Transporter Legacy, film dove Ed Skrein prende il posto di Jason Statham. Una produzione anonima e ricca di forzature, priva di emozione e tensione. Stasera su Italia1.
-
The Last Exorcism - Liberaci dal male, la recensione: un sequel horror poco spaventoso
La recensione di The Last Exorcism - Liberaci dal male, film che vede nuovamente protagonista la sfortunata Nell, ancora alle prese con la sua demoniaca nemesi. Su Italia2 e Amazon Prime Video.
-
Last Man Down, la recensione: su Prime Video un action sci-fi imbarazzante
La recensione di Last Man Down, film ambientato in un prossimo futuro dove l'umanità è sull'orlo dell'abisso e un uomo solitario e tormentato si ritrova a essere elemento chiave per la sopravvivenza globale.
-
Quello che non so di te, la recensione: una commedia romantica prevedibile
La recensione di Quello che non so di te, film adattamento di un romanzo young-adult incentrato su una violinista americana che si trasferisce in Irlanda e si innamora di una star del cinema. Su Rai2 e RaiPlay.
-
YATAGARASU, la recensione dei primi episodi: su Crunchyroll intrighi di palazzo e corvi mutaforma
La recensione di YATAGARASU: The Raven Does Not Choose Its Master, serie anime che adatta il secondo romanzo dell'omonima saga, trasportandoci in un mondo immaginario tra complotti ed elementi fantastici.
-
Risen - La fine dei giorni, la recensione: su Prime Video uno sci-fi ambizioso ma povero
La recensione di Risen - La fine dei giorni, film di fantascienza dove l'umanità si trova ad affrontare una possibile invasione aliena, susseguente alla caduta di un misterioso meteorite.
-
The Beast, la recensione: un poliziesco ambiguo e oscuro
La recensione di The Beast, remake coreano del classico francese 36 Quai des Orfèvres (2004), che perde il confronto con l'originale, tra pro e contro. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Il fornaio, la recensione: su Prime Video il pane profuma di vendetta
La recensione de Il fornaio, film dove Ron Perlman veste i panni di un anziano fornaio - o forse no - che deve proteggere la nipotina, finita nel mirino di crudeli criminali.
-
Blind War, la recensione: Andy On in un film che è tripudio d’azione
La recensione di Blind War, film cinese che vede per protagonista un ex ufficiale della SWAT rimasto cieco, in missione per salvare la figlia rapita da una crudele banda criminale. Su RaiPlay.
-
The Grimm Variations, la recensione: le fiabe dei fratelli Grimm come non le avete mai viste
La recensione di The Grimm Variations, serie anime antologica in sei episodi curata dalle Clamp, che rivisita in forma originale le iconiche storie con cui tutti siamo cresciuti. Disponibile su Netflix.
-
The Cursed, la recensione: su Netflix un affascinante horror gotico
La recensione di The Cursed, film dove una piccola comunità nelle campagne francesi è presa di mira da una maledizione legata a una passata strage, che scatena una nuova, ferale, scia di sangue.
-
Mercy, la recensione: un action thriller improbabile
La recensione di Mercy, film dove la protagonista - chirurga con un passato nell'esercito americano - si ritrova ad affrontare dei criminali irlandesi all'interno dell'ospedale dove lavora. Su Sky e NOW.
-
Fuga da Mogadiscio, la recensione: uno spettacolare action-thriller da una drammatica storia vera
La recensione di Fuga da Mogadiscio, film ambientato in Somalia nel 1990 durante la guerra civile, con le ambasciate nord e sudcoreane costrette a unire le forze per sopravvivere. Su Rai4 e RaiPlay.