Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Yado e gli altri: 5 film meno noti di Arnold Schwarzenegger
Il gigante austriaco Arnold Schwarzenegger ha preso parte in carriera a decine e decine di film, alcuni meno conosciuti rispetto ai suoi titoli più famosi: riscopriamoli assieme in occasione della trasmissione TV di Yado, stasera su Mediaset Italia 2.
-
Superman: cinque differenze tra Henry Cavill e Christopher Reeve
Quali sono le principali differenze tra Superman di Richard Donner e L'Uomo d'acciao di Zack Snyder? Scopriamole insieme in occasione della trasmissione televisiva, su Twenty-Seven, del film del 1978.
-
Quando Dio imparò a scrivere, la recensione: su Netflix un mystery dalle mille sorprese
La recensione di Quando Dio imparò a scrivere, film diretto da Oriol Paulo che adatta l'omonimo romanzo in una narrazione ricca di tensione e colpi di scena.
-
Sognando Marte, la recensione: una commedia romantica tra le stelle
La recensione di Sognando Marte, film ambientato su una navicella diretta verso Marte dove i due protagonisti scopriranno il vero amore, stasera su SKY.
-
The Keeper - La leggenda di un portiere, la recensione: un prevedibile biopic sportivo
La recensione di The Keeper - La leggenda di un portiere, film che racconta la storia del portiere tedesco Bert Trautmann, stasera in prima visione su RAI1.
-
Storia di un uomo d'azione, la recensione: su Netflix un bio-pic poco ispirato
La recensione di Storia di un uomo d'azione, film spagnolo che racconta la vita dell'anarchico Lucio Urtubia e la sua lotta contro le banche tra gli anni Sessanta e Settanta.
-
Mercy, la recensione: un horror mediocre tratto da Stephen King
La recensione di Mercy, adattamento dell'omonimo racconto del maestro del brivido letterario: un film confuso e improbabile, stasera su Mediaset Italia 2 in prima visione tv.
-
Insieme dopo la morte, la recensione: una drammatica ghost story
La recensione di Insieme dopo la morte, film che sfrutta l'incipit sovrannaturale per affrontare l'elaborazione del lutto da parte di una coppia di genitori, stasera su RAI4.
-
The Room - La stanza del desiderio, la recensione: volere è potere
La recensione del film The Room - La stanza del desiderio, thriller che parte dal presupposto fantastico di una stanza che esaudisce qualsiasi desiderio, stasera su RAI4.
-
Le nuotatrici, la recensione: su Netflix un appassionante dramma biografico
La recensione de Le nuotatrici, intenso film biografico sulla drammatica storia realmente vissuta dalle sorelle Mardini, fuggite dalla Siria nella speranza di partecipare alle Olimpiadi.
-
Cell 213 - La dannazione, la recensione: un horror tra le mura del carcere
La recensione di Cell 213 - La dannazione, film horror d'ambientazione carceraria dove il protagonista è vittima di inquietanti allucinazioni, stasera su Mediaset Italia 2 in prima tv.
-
Lesson Plan, la recensione: un poliziotto al liceo su Netflix
La recensione di Lesson Plan, film polacco disponibile su Netflix dove un poliziotto si infiltra nelle vesti di professore in una scuola per sgominare il narcotraffico cittadino.
-
Dark Spell - Il maleficio, la recensione: un horror sull'amore tossico
La recensione di Dark Spell - Il maleficio, film horror russo dove la protagonista pratica un oscuro rituale per far tornare da lei l'amato, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Violence Action, la recensione: su Netflix il live-action dell'omonimo manga
La recensione di Violence Action, film che adatta il manga di Shin Sawada e Renji Asai in una messa in scena low-budget tutta azione e risate.
-
Let it Snow, la recensione: su Prime Video un teso horror/thriller tra le montagne innevate
La recensione di Let it Snow, film che coniuga slasher e survival-movie nella disperata lotta per la sopravvivenza della protagonista tra le montagne della Georgia.
-
Anche gli uccelli uccidono: il peggior film di sempre per Quentin Tarantino. Lo è davvero?
Quentin Tarantino ha rilasciato dichiarazioni poco lusinghiere su Anche gli uccelli uccidono, il film diretto nel 1970 da Robert Altman: ma ha ragione o no?
-
Habit, la recensione: su Prime Video il film blasfemo con Bella Thorne
La recensione di Habit, film pulp su un gruppo di sexy eroinomani che si travestono in abiti talari per ottenere soldi facili, disponibile su Prime Video.
-
Oltre l'universo, la recensione: su Netflix una storia d'amore e malattia
La recensione del film Oltre l'universo, dramma romantico dove i due giovani protagonisti devono affrontare la malattia di lei, disponibile su Netflix.
-
Running with the Devil - La legge del cartello, la recensione: Nicolas Cage e il narcotraffico
La recensione di Running with the Devil - La legge del cartello, film che ci accompagna tra i vari passaggi del traffico di droga internazionale, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Atto di fede, la recensione: un christian film ad alto budget
La recensione di Atto di fede, film ideologicamente schierato che racconta di un presunto miracolo avvenuto nel Missouri, stasera su RAI1 in prima tv.
-
The Tunnel - Trappola nel buio, la recensione: dalla Norvegia un godibile disaster-movie
La recensione di The Tunnel - Trappola nel buio, blockbuster norvegese che racconta le operazioni di salvataggio in seguito all'esplosione in una galleria, stasera su RAI4.
-
Proiettile vagante 2, la recensione: su Netflix un sequel a tutto gas
La recensione di Proiettile vagante 2, secondo film della saga action francese con protagonista Alban Lenoir, successo di visualizzazioni su Netflix.
-
Bomb Squad, la recensione: Mel Gibson in un mediocre b-movie su Prime Video
La recensione di Bomb Squad, film dove il protagonista è minacciato da una bomba pronta ad esplodere se non adempirà alle richieste del villain.
-
Medieval, la recensione: su Netflix un godibile action epico
La recensione di Medieval, film che ripercorre la storia dell'eroe ussita Jaz Zizka con un buon senso dello spettacolo, disponibile su Netflix.
-
Robert the Bruce, la recensione: un sequel low-budget di Braveheart
La recensione di Robert the Bruce, film storico dove Angus Macfayden torna a rivestire i panni del re scozzese, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Matriarch, la recensione del film su Disney+: un horror sui fantasmi del passato
La recensione di Matriarch, horror a marchio Hulu che svela un macabro mistero in una piccola comunità, disponibile su Disney+.
-
Operazione 6/12 - Attacco al Presidente, la recensione: dalla Finlandia un action mediocre
La recensione di Operazione 6/12 - Attacco al Presidente, film finlandese che guarda a Hollywood tra azione e spy-story, stasera su Italia1 in prima tv.
-
The Takeover, la recensione: su Netflix un thriller incolore
La recensione di The Takeover, film olandese che vede per protagonista una hacker alle prese con un complotto internazionale, disponibile su Netflix.
-
My Policeman, la recensione: Harry Styles in un ambiguo triangolo sentimentale
La recensione di My Policeman, film che adatta l'omonimo romanzo in una confezione prevedibile, nuova esclusiva del catalogo Prime Video.
-
Jaula, recensione: su Netflix un thriller inquieto e morboso
La recensione di Jaula, thriller spagnolo tra sussulti mystery e turbe psicologiche, disponibile nel catalogo Netflix come Original.