Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
The Pool, la recensione: lui, lei e il coccodrillo
La recensione di The Pool, film thailandese che vede lo sfortunato protagonista imprigionato in una piscina vuota in compagnia di un coccodrillo, stasera su RAI4 in prima tv.
-
The God Committee - La scelta, la recensione: un medical drama senza guizzi
La recensione di The God Committee - La scelta, film incentrato su un gruppo di medici chiamato a decidere su un trapianto di cuore, tra etica e interessi, stasera su SKY.
-
Fukushima, la recensione: l'incidente nucleare in un film consapevole
La recensione di Fukushima, film giapponese che ripercorre le fasi salienti del disastro che ha coinvolto l'omonima centrale nel marzo 2011, stasera su RAI4.
-
Army of One, la recensione: la vendetta è donna
La recensione di Army of One, action di serie b dove la coraggiosa e sexy protagonista è in cerca di vendetta per la morte del marito, in onda stasera su RAI4.
-
Wash Me in the River, la recensione: su Prime Video un mediocre action-thriller
La recensione di Wash Me in the River, film di serie b che può vantare nel cast la presenza di Robert De Niro e John Malkovich ad accompagnare il protagonista Jack Huston.
-
Ip Man 4, la recensione: Donnie Yen nell'ultimo capitolo della saga
La recensione di Ip Man 4, film che chiude la saga ispirata molto liberamente alla figura del leggendario maestro di arti marziali, stasera in onda su RAI4.
-
Iron Mask - La leggenda del dragone, la recensione: il fantasy con Jackie Chan e Arnold Schwarzenegger
La recensione di Iron Mask - La leggenda del dragone, kolossal sino-russo che ci accompagna in un'avventura ricca di situazioni e personaggi non sempre memorabili, stasera su RAI4.
-
Werewolf - La bestia è tornata, la recensione: caccia al licantropo
La recensione di Werewolf - La bestia è tornata, b-movie che vede per protagonista un cacciatore di licantropi, in onda stasera su Mediaset Italia 2.
-
Totenfrau - La signora dei morti, la recensione: una tesa serie thriller su Netflix
La recensione di Totenfrau - La signora dei morti, adattamento in sei episodi dell'omonimo romanzo, che vede per protagonista la proprietaria di un'impresa di pompe funebri in cerca di vendetta.
-
Luce - Accendi il tuo coraggio, la recensione: su Prime Video un discreto film d'animazione
La recensione di Luce - Accendi il tuo coraggio, film animato che vede per protagonista una ragazzina che sogna di entrare nel corpo dei vigili del fuoco.
-
Pattini d'argento, la recensione: amore e avventura nel kolossal russo
La recensione di Pattini d'argento, adattamento molto libero del romanzo che ci trasporta in una San Pietroburgo d'epoca. Il film va in onda stasera su RAI1 in prima visione tv.
-
Hell Dogs - Nella casa di bambù, la recensione: su Netflix un intenso yakuza-movie
La recensione di Hell Dogs - Nella casa di bambù, film giapponese ambientato nel mondo criminale della yakuza con protagonista un poliziotto in cerca di vendetta.
-
Lezioni private, la recensione: la commedia romantica turca su Neflix non convince
La recensione di Lezioni private, rom-com che percorre sentieri già battuti senza un barlume di originalità e popolata da personaggi stereotipati e finti oltre misura.
-
Occhio per occhio, la recensione: su Disney+ la folle serie di Takashi Miike
La recensione di Occhio per occhio, serie tv coreana diretta dal maestro giapponese e basata su un popolare webtoon, all'insegna di una sana violenza di genere e risvolti fantastici.
-
Credo a Babbo Natale, la recensione: su Netflix una stucchevole commedia natalizia
La recensione di Credo a Babbo Natale, film ambientato durante le festività natalizie che ci racconta l'amore impossibile tra due protagonisti agli antipodi.
-
Yado e gli altri: 5 film meno noti di Arnold Schwarzenegger
Il gigante austriaco Arnold Schwarzenegger ha preso parte in carriera a decine e decine di film, alcuni meno conosciuti rispetto ai suoi titoli più famosi: riscopriamoli assieme in occasione della trasmissione TV di Yado, stasera su Mediaset Italia 2.
-
Superman: cinque differenze tra Henry Cavill e Christopher Reeve
Quali sono le principali differenze tra Superman di Richard Donner e L'Uomo d'acciao di Zack Snyder? Scopriamole insieme in occasione della trasmissione televisiva, su Twenty-Seven, del film del 1978.
-
Quando Dio imparò a scrivere, la recensione: su Netflix un mystery dalle mille sorprese
La recensione di Quando Dio imparò a scrivere, film diretto da Oriol Paulo che adatta l'omonimo romanzo in una narrazione ricca di tensione e colpi di scena.
-
Sognando Marte, la recensione: una commedia romantica tra le stelle
La recensione di Sognando Marte, film ambientato su una navicella diretta verso Marte dove i due protagonisti scopriranno il vero amore, stasera su SKY.
-
The Keeper - La leggenda di un portiere, la recensione: un prevedibile biopic sportivo
La recensione di The Keeper - La leggenda di un portiere, film che racconta la storia del portiere tedesco Bert Trautmann, stasera in prima visione su RAI1.
-
Storia di un uomo d'azione, la recensione: su Netflix un bio-pic poco ispirato
La recensione di Storia di un uomo d'azione, film spagnolo che racconta la vita dell'anarchico Lucio Urtubia e la sua lotta contro le banche tra gli anni Sessanta e Settanta.
-
Mercy, la recensione: un horror mediocre tratto da Stephen King
La recensione di Mercy, adattamento dell'omonimo racconto del maestro del brivido letterario: un film confuso e improbabile, stasera su Mediaset Italia 2 in prima visione tv.
-
Insieme dopo la morte, la recensione: una drammatica ghost story
La recensione di Insieme dopo la morte, film che sfrutta l'incipit sovrannaturale per affrontare l'elaborazione del lutto da parte di una coppia di genitori, stasera su RAI4.
-
The Room - La stanza del desiderio, la recensione: volere è potere
La recensione del film The Room - La stanza del desiderio, thriller che parte dal presupposto fantastico di una stanza che esaudisce qualsiasi desiderio, stasera su RAI4.
-
Le nuotatrici, la recensione: su Netflix un appassionante dramma biografico
La recensione de Le nuotatrici, intenso film biografico sulla drammatica storia realmente vissuta dalle sorelle Mardini, fuggite dalla Siria nella speranza di partecipare alle Olimpiadi.
-
Cell 213 - La dannazione, la recensione: un horror tra le mura del carcere
La recensione di Cell 213 - La dannazione, film horror d'ambientazione carceraria dove il protagonista è vittima di inquietanti allucinazioni, stasera su Mediaset Italia 2 in prima tv.
-
Lesson Plan, la recensione: un poliziotto al liceo su Netflix
La recensione di Lesson Plan, film polacco disponibile su Netflix dove un poliziotto si infiltra nelle vesti di professore in una scuola per sgominare il narcotraffico cittadino.
-
Dark Spell - Il maleficio, la recensione: un horror sull'amore tossico
La recensione di Dark Spell - Il maleficio, film horror russo dove la protagonista pratica un oscuro rituale per far tornare da lei l'amato, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Violence Action, la recensione: su Netflix il live-action dell'omonimo manga
La recensione di Violence Action, film che adatta il manga di Shin Sawada e Renji Asai in una messa in scena low-budget tutta azione e risate.
-
Let it Snow, la recensione: su Prime Video un teso horror/thriller tra le montagne innevate
La recensione di Let it Snow, film che coniuga slasher e survival-movie nella disperata lotta per la sopravvivenza della protagonista tra le montagne della Georgia.