“La signorina no”: mi sono guadagnata questo soprannome prima ancora di spegnere due candeline, perché già nota tra i vicini d’ombrellone come una tipina “controcorrente”. Qualche mese dopo ho ingannato, sempre a suon di dialettica, gli amici di famiglia: ho finto di saper leggere ma in realtà quelle favole le conoscevo a memoria e sapevo persino quando girare la pagina. Così a quattro anni mi hanno regalato una macchina da scrivere giocattolo gialla, ancora perfettamente funzionante – ne ho le prove – che ha segnato il mio destino. Quella bambina, nata nel cuore del Salento il 24 ottobre 1979, ha scelto un tema leggero alle medie per testare l’amore per la scrittura (non aprite quella porta, contiene un romanzo storico sul brigantaggio nel Meridione). Poi è arrivato il colpo di fulmine per le serie tv. Ci ho scritto una tesi di laurea e pure il saggio per l’esame di stato da giornalista professionista. Non è bastato: dopo aver lavorato come caporedattrice nella prima rivista italiana del settore, Telefilm Magazine, ho continuato a parlarne e scriverne – Movieplayer.it mi è testimone - trasformando le giornate in un binge watching no stop, caratteristica che mi ha consentito di entrare nella giuria di preselezione del Festival della TV di Monte-Carlo, una delle manifestazioni del settore più importanti al mondo. Mi piacerebbe raggiungere l’immortalità nerd con una sepoltura al Comic-Con di San Diego, con una bacchetta di Harry Potter in mano o almeno con addosso una collana con la scritta Bazinga (Sheldon apprezzerebbe). E se non fosse possibile, allora spargete le mie ceneri a Lucca Comics...
News e articoli
-
Tutta la musica del cuore: parlano le note e... il cast
Dopo oltre due anni dalla realizzazione, finalmente vede la luce la fiction Tutta la musica del cuore, ambientata in un conservatorio pugliese ed in onda domenica 3 febbraio su Rai Uno. Ce la racconta il produttore Luca Barbareschi assieme al cast.
-
Il clan dei camorristi: Quando i criminali diventarono imprenditori
Violenza, corruzione, soprusi: Il clan dei camorristi racconta uno dei capitoli più neri della storia italiana. Ma non solo: accende anche i riflettori sulla lotta alla mafia condotta dalla magistratura, che nella fiction ha il volto di Stefano Accorsi.
-
Il clan dei camorristi: Accorsi indaga
Stefano Accorsi torna in TV con Il clan dei camorristi: cast, sceneggiatori e registi raccontano il viaggio nella cronaca nera campana degli Anni Ottanta...
-
The Lying Game: segreti e bugie
The Lying Game porta in TV i romanzi di Sara Shepard, già "mamma" di Pretty Little Liars: due adolescenti scoprono di essere gemelle separate alla nascita. Ma i misteri sono appena iniziati...
-
CSI Miami, finale senza botto
La cancellazione a sorpresa del telefilm ha impedito a CSI: Miami di avere un finale degno di due lustri di successi, eppure...
-
Daniela Ruah, dura dal cuore tenero
Daniela Ruah di NCIS: Los Angeles conquista con un'arma che nel telefilm usa pochissimo: un sorriso contagioso!
-
L'isola: la tv torna 'in divisa'
L'isola è la nuova fiction "in divisa" di Rai1: la guardia costiera si tinge di rosa grazie al primo comandante donna, Tara Riva.
-
L'isola: guardia costiera tra action e misteri
Dopo Gente di mare, Palomar e Rai Fiction puntano nuovamente sulla guardia costiera con L'isola, in onda da domenica 2 dicembre su Rai1. Produttori, attori e regista della fiction spiegano perché...
-
The Last Day: Una webserie da... fine del mondo
Matteo Branciamore & soci sbarcano sul web con la dramedy The Last Day. E, sfidando la profezia Maya, ce la raccontano...
-
Major Crimes: l'era post-Kyra
Metodi diversi, più lavoro di squadra e collaborazione con i sospettati: ecco la ricetta dello spin-off di The Closer per colmare l'assenza di Kyra Sedgwick nelle indagini dell'unità Crimini Maggiori di Los Angeles
-
Nathan Fillion ci racconta il suo Castle
Nathan Fillion sa tenere alta l'attenzione sullo schermo (Castle) come nella realtà: incontrarlo è come assistere ad un brillante monologo da cabaret.
-
Terra ribelle 2. Il nuovo mondo: si cambia rotta
Dalla Maremma al Sud America: per Terra ribelle. Il Nuovo Mondo la sfida è aperta. Che il cambio di continente proponga anche una nuova rotta?
-
Terra ribelle. Il nuovo mondo: il cast presenta la nuova stagione
E siamo a due: Terra ribelle. Il nuovo mondo apre orizzonti sconosciuti (anche geografici) alla fiction di Rai Uno con Rodriguo Guirao Diaz, come ci svela il protagonista assieme al resto del cast.
-
The Client List: i massaggi 'sexy' di Jennifer Love Hewitt
Jennifer Love Hewitt ha archiviato l'esperienza soprannaturale di "Ghost Whisperer" per dedicarsi a qualcosa di più terreno, i massaggi dai risvolti bollenti di "The Client List", dal 15 ottobre su FoxLife.
-
Un passo dal cielo 2: Terence Hill torna in sella
Un passo dal cielo 2 riporta su Rai Uno le avventure di Pietro, il comandante del corpo forestale interpretato da Terence Hill. La fiction in otto prime serate punta sui triangoli amorosi, ma senza abbandonare la vocazione western ed investigativa.
-
Terence Hill e soci tornano ad ... Un passo dal cielo
Aumentano gli intrighi sentimentali, arrivano nuovi personaggi e si respira sempre di più un'aria pulita (ma intrisa di giallo) in "Un passo dal cielo 2": lo raccontano i protagonisti della fiction di Rai Uno con un'incursione a sorpresa a dir poco "selvaggia"...
-
Once Upon a Time, stagione 2: la maledizione è spezzata
La seconda stagione di "Once Upon a Time" debutta al 6° RomaFictionFest in anteprima internazionale, a pochi giorni dalla messa in onda americana. Con una sola certezza: la maledizione è spezzata. Gli interrogativi, invece, si moltiplicano, a partire da quello sulle inquietanti conseguenze della magia nel "nostro" mondo.
-
I Cesaroni 5: Garbatella, arriviamo!
Il cast de "I Cesaroni" è scatenatissimo e promette una quinta stagione ricca di sorprese, alcune addirittura in arrivo dall'Antica Roma! Si trasformeranno in rapper, biker e imperatori, ma sempre con il solito cuore d'oro, come ci raccontano con la solita simpatia contagiosa!
-
I Cesaroni 5: Elena Sofia Ricci ritorna alla Garbatella
Gli attori de "I Cesaroni" non sono come i loro colleghi della fiction. Non potendo invitare la stampa nella bottiglieria della Garbatella hanno deciso di festeggiare i primi cinque anni di successi con un'intera giornata di "interviste on the road". E non potevano essere più informali di così! La più attesa? Elena Sofia Ricci, di ritorno nei panni di Lucia.
-
Un giorno da Cesaroni
Chi non vorrebbe far parte della famiglia Cesaroni almeno per un giorno? Alcuni fortunatissimi ci sono riusciti e hanno celebrato l'arrivo de I Cesaroni 5 in giro per l'Italia con il cast. Il 12 settembre, infatti, si è trasformato nel "Cesaroni Day", un viaggio in treno a tappe per abbracciare il pubblico della famiglia allargata più amata della TV.
-
C'era una volta: La Regina Cattiva è siciliana
C'era una volta la Regina Cattiva. Oggi, invece, è straordinariamente dolce: fuori dal mondo stregato di Storybrooke, Lana Parrilla conserva lo stesso charme magnetico della matrigna di Biancaneve, senza ricorrere a sortilegi malvagi.
-
Political Animals: Il circo elettorale
L'estate TV a stella a strisce di USA Network ha puntato sulla miniserie Political Animals, con la poliedrica presenza di Sigourney Weaver nel ruolo di Segretario di Stato, con un passato da First Lady e (forse) una candidatura alla Presidenza degli Stati Uniti in arrivo.
-
Poliziotte in difesa delle donne su Diva Universal
Diva Universal presenta, dal 22 Luglio, le 7 puntate di "Polizia: femminile, singolare. In difesa delle donne", un'iniziativa tutta rosa per abbattere il muro del silenzio su maltrattamenti e abusi. A raccontarle ci pensa la dottoressa Francesca Monaldi, primo dirigente della Polizia di Stato.
-
Desperate Housewives: cala il sipario sugli intrighi di Wisteria Lane
In attesa dell'addio a 'Desperate Housewives' su FoxLife il 6 giugno ricordiamo e celebriamo la fine di un'era in cui la tv ci ha insegnato ad affilare i coltelli e a fare attenzione al vicinato.
-
Recensione Paolo Borsellino - I 57 giorni (2012)
A 20 anni dalla strage di via D'Amelio, Rai 1 ricorda Paolo Borsellino con la fiction "I 57 giorni". A dare il volto ad uno degli eroi della lotta antimafia ci pensa Luca Zingaretti, che svela il lato più umano e fragile del giudice.
-
Paolo Borsellino: i 57 giorni. La strage di via D'Amelio su RaiUno
Paolo Borsellino: i 57 giorni è la fiction di Rai 1 che commemora i 20 anni dalla strage di via D'Amelio che è costata la vita ad uno dei giudici-simbolo della lotta antimafia, a cui dà il volto Luca Zingaretti. Insieme al cast e al regista, l'attore ha raccontato i retroscena del set.