News e articoli
-
Calcio e cinema: I dieci film imperdibili sul mondo del pallone
Tra geniali fantasisti e presidenti colpiti dalla sfortuna, ecco la nostra classifica delle pellicole che hanno raccontato meglio il mondo del pallone, dalle "commediacce" all'italiana, ai gioiellini firmati da Tom Hooper e Ken Loach.
-
Cinefantamondiale, Gruppo H: Belgio e Russia con pochi rivali
Ultimo girone da presentare, il Gruppo H è composto da Belgio, Russia, Algeria e Corea del Sud; anche in questo caso i favori vanno alle formazioni europee, tuttavia la sfida cinematografica può dare esiti imprevedibili...
-
Cinefantamondiale, Gruppo G: Germania e Portogallo davanti a tutti
Il Girone G, composto da Germania, Portogallo, Usa e Ghana sembra essere già deciso; troppo forti, rispetto alle rivali, le due formazioni Europee. Al cinema però la sfida è aperta, anzi apertissima...
-
Cinefantamondiale, Gruppo F: Argentina e Bosnia superstar
Siamo arrivati al girone F, gruppo composto da Argentina, Bosnia-Erzegovina, Iran e Nigeria; Messi sarebbe l'uomo in più per qualunque formazione, ma la squadra dell'Est non starà certo a guardare. E se si parla di cinema, l'Iran non ha rivali!
-
Recensione The Gambler (2013)
Ignas Jonynas ci propone un ritratto angosciante e disperato della profonda crisi morale di una nazione nata dallo scioglimento dell'URSS, attraverso la storia di un uomo distrutto dalla passione per il gioco.
-
Cinefantamondiale, Gruppo E: Europee in pole position
Eccoci arrivati al girone E, gruppo composto da Svizzera, Ecuador, Francia e Honduras; le nazionali del Vecchio Continente sembrano favorite, ma al cinema la sfida non è affatto scontata.
-
TV, le serie della settimana: Masters of Sex in, Gomorra out
Sky Atlantic ci farà conoscere da domani il medico che negli anni '50 studiò e catalogò i comportamenti sessuali degli americani; sempre su Sky Atlantic, in contemporanea con Sky Cinema, attesissimo finale di stagione, martedì 10, per la serie ispirata al libro di Roberto Saviano.
-
TV, i film della settimana: Monsters University (e un grande politico)
Nella settimana dei mondiali di calcio, Sky Cinema 1 (in contemporanea con Sky Arte) celebrerà il 30esimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer, trasmettendo il documentario girato da Walter Veltroni (11 giugno). Tra le altre prime televisive di Sky, Pain & Gain Muscoli e denaro (questa sera), Monster University (lunedì 9).
-
Cinefantamondiale, Gruppo D: Uruguay leader, ma l'Italia spera
Continua la nostra presentazione dei gironi dei Mondiali di calcio brasiliani con il gruppo D, formato da Uruguay, Costa Rica, Inghilterra e Italia; difficile fare un pronostico sportivo, più facile quello cinematografico.
-
Ragazze a mano armata, cast a Roma per la presentazione
Provano ad essere spregiudicate, ma non sempre ci riescono, le protagoniste del film di Fabio Segatori in uscita il prossimo 19 giugno con Baby Film (con première a Taormina il 15) la storia di tre rapinatrici in erba e della professionista (Karin Proia) che insegna loro il mestiere.
-
Recensione Ragazze a mano armata (2014)
Tre rapinatrici in erba, sotto la guida dell'esperta Beatrice, provano a chiudere i conti con un pericoloso criminale, ma la missione non è per niente facile, così come portare avanti un film tra cliché forzati e qualche buona invenzione.
-
Cinefantamondiale, Gruppo C: Sognano Colombia e Costa D'Avorio
Nel nostro tour di presentazione dei gironi dei Mondiali di calcio brasiliani siamo arrivati al gruppo C, formato da Colombia, Grecia, Costa D'Avorio e Giappone; un girone dai risultati non scontati, soprattutto in campo cinematografico.
-
Cinefantamondiale, Gruppo B: Tutti contro la Spagna
Proseguiamo la nostra presentazione dei gironi dei Mondiali di calcio brasiliani con il gruppo B, formato dai campioni in carica della Spagna, Olanda, Cile e Australia. Le Furie Rosse non temono rivali, ma al cinema nulla è scontato.
-
Cinefantamondiale, Gruppo A: Brasile e Messico, sfida totale
Cominciamo la nostra presentazione dei gironi dei Mondiali di calcio brasiliani con il gruppo A, formato da Brasile, Croazia, Messico e Camerun. Verdeoro favoriti sul campo, ma nel cinema la sfida è apertissima.
-
Brasile 2014: i mondiali di calcio con Movieplayer.it
Dal 12 giugno partirà il Cinefantamondiale, un campionato del mondo parallelo in cui saranno i film a gareggiare per la Coppa del Mondo e sarete proprio voi a designare le 16 pellicole che dagli ottavi in poi si giocheranno la vittoria finale. Come? Sui nostri social ufficiali. Ecco come fare...
-
TV, le serie della settimana: Hell on Wheels, Orphan Black e Bones
Rai Movie ci porta nel vecchio West, il 2 giugno, con una serie ambientata al termine della Guerra di Secessione; su Premium Action, invece, martedì 3 giugno un esercito di cloni farà da preludio ad un'incredibile catena di eventi. Torna anche la dottoressa Brennan con gli episodi inediti dell'ottava stagione, in prima assoluta su Top Crime, da oggi.
-
TV, i film della settimana: Sotto assedio con Massimo e Nino
Non capita tutte le settimane di poter celebrare due mostri sacri del nostro cinema come Massimo Troisi e Nino Manfredi, scomparsi entrambi il 4 giugno a dieci anni di distanza l'uno dall'altro. Vi aiuteremo a scovare i film a loro dedicati. Tra le prime televisive di Sky Cinema, Mi rifaccio vivo, in onda questa sera, e White House Down. Da non perdere Source Code (Rai Due, 7 giugno).
-
Recensione Pane e burlesque (2014)
Quattro donne si mettono in gioco, imparando l'arte del burlesque per cambiare la propria vita, ma il punto di vista della debuttante Manuela Tempesta è distaccato e poco partecipe.
-
Pane e Burlesque, a nudo contro la crisi
Presentata a Roma la commedia al femminile dell'esordiente Manuela Tempesta incentrata su un gruppo di donne del sud che, dopo mille peripezie, si reinventano come ballerine di burlesque.
-
Recensione Bologna 2 agosto...i giorni della collera
Una pagina nerissima della nostra storia rivive in un film a basso budget che a causa di qualche caduta di tono e troppe disattenzioni non riesce a centrare il bersaglio.
-
Bologna 2 agosto... i giorni della collera, parla il cast
Presentato a Roma il film che ricostruisce la strage della stazione di Bologna, uno dei fatti più tragici della storia italiana degli ultimi anni, addebitato all'estremismo di destra; i terroristi Francesca Mambro e Giusva Fioravanti diventano Antonella De Campo e Alverio Fiori, in una pellicola che i registi Giorgio Molteni e Daniele Santamaria Maurizio deginiscono "coraggiosa e incosciente".
-
TV, le serie della settimana: Vikings debutta su Rai 4, addio a Arrow
I vichinghi arrivano in Italia, ma solo in televisione; il giustiziere con l'arco saluta il pubblico di Premium Action martedì 27 maggio, condividendo lo stesso destino dei protagonisti di Un medico in famiglia, che giovedì 29 chiuderanno la nona stagione su Rai Uno. Altra prima assoluta per l'Italia, la quinta e ultima stagione di Misfits su Rai 4.
-
TV, i film della settimana: La bella addormentata incontra Wolverine
Sky Cinema 1 festeggia l'arrivo in sala di Maleficent proponendo nella prima serata di oggi il cult Disney, La bella addormentata. E sabato 31 sfodera gli artigli di Wolverine - L'immortale. Dopo la vittoria del Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, Rai 5 festeggia Alice Rohrwacher trasmettendo, martedì 27, la sua opera prima, Corpo celeste. Mercoledì 28 Rai Uno propone Romanzo di una strage.
-
TV, i film della settimana: 20 anni di meno e i Croods
Su Sky Cinema 1 domenica 18 maggio arriva la commedia francese su una scatenata quarantenne e il suo amour fou per un ragazzo più giovane (20 anni di meno, appunto); lunedì 19 tocca a I Croods, simpatica famiglia preistorica. 21 e 22 maggio, doppio colpo Stoker e Gli amanti passeggeri.
-
Tv, le serie della settimana: Da Graceland a In treatment
Debutta su Fox Crime (il 20 maggio) il crime Graceland, mentre su La7 arriva in chiaro il remake della serie HBO con il dottor Sergio Castellitto; sabato in rosa con The Paradise su Mya e il fluviale Legami su Rai Uno, serie portoghese vincitrice di un Emmy.
-
TV, i film della settimana: I puffi 2 sfidano un Tirannosauro
Se non siete appagati dalla quantità di film in uscita in sala in questo fine settimana dedicato alla Festa del cinema, sappiate che sono tante le sorprese anche in televisione. Mercoledì 14 maggio Rai Movie trasmetterà Tirannosauro; tra le prime televisive di Sky Cinema 1, I puffi 2 (12 maggio).
-
TV, le serie della settimana: Resurrection arriva e The Glades riparte
Resurrection arriva su Rai Due lunedì 12 maggio con il suo carico di mistero; Rai Uno omaggia il creatore della Ignis, il 12 e 13 maggio. Mercoledì 14 maggio Fox trasmetterà gli episodi inediti della stagione conclusiva di The Glades. Chicca per gli appassionati, con la puntata speciale di New Girl (Fox, 15 maggio). Perché speciale? Perché c'è Prince!
-
Recensione Diario di un maniaco perbene (2013)
Intriso di uno spirito surreale, perfettamente in tono con la dimensione artistica del suo protagonista, il lungometraggio di Picchi si contraddistingue per una regia molto curata.
-
Giorgio Pasotti, un maniaco perbene
Presentato il film d'esordio alla regia di Michele Picchi, una commedia stralunata sui dilemmi amorosi di un 'maniacale' artista, Giorgio Pasotti, che riesce a comprendere le donne; 'La nostra è una commedia orgogliosamente atipica', hanno detto all'unisono regista e attore.
-
Recensione Vacanz...ieri, oggi e domani (2014)
Assente la dimensione 'politicizzata' delle Ferie d'agosto di Paolo Virzì, il tempo 'straordinario' delle vacanze viene analizzato grazie agli spunti forniti dai rumorosi personaggi.