News e articoli

  • Il DVD di PTU

    Il DVD di PTU

    Il film cult di Johnnie To arriva in Italia grazie all'ottima iniziativa della Ripley Home-Video.

  • Recensione Le rose del deserto (2006)

    Recensione Le rose del deserto (2006)

    Le rose del deserto mostra un regista poco lucido nelle modulazioni drammaturgiche, indeciso su quando prendere una strada piuttosto che un'altra e deciso di conseguenza a aggrapparsi al suo sentire e vedere a tutti i costi.

  • Recensione Pasolini prossimo nostro (2006)

    Recensione Pasolini prossimo nostro (2006)

    Poco più di un'ora per comporre un puzzle densissimo, ricco di tantissime foto sul set e di un'intervista fiume al regista che si trasforma progressivamente in un violentissimo attacco alla società capitalista e ai suoi strumenti di dominio culturale.

  • Mario Monicelli presenta 'Le rose del deserto'

    Mario Monicelli presenta 'Le rose del deserto'

    Il novantenne regista torna a presentare una nuova pellicola: 'Le rose del deserto' è il racconto ironico dell'occupazione della Libia durante il secondo conflitto mondiale.

  • Il nuovo a Torino

    Il nuovo a Torino

    C'è stato del nuovo a Torino 2006? Se per nuovo si intende il cinema prodotto, diretto e distribuito nel contemporaneo, ovvio che ce ne sia stato. Ma se il termine vale come categoria per interpretare il cinema di oggi, emergono inquietanti questioni.

  • Masters of horror: atto secondo

    Masters of horror: atto secondo

    Come già successo lo scorso anno, la seconda stagione di 'Masters of Horror' approda al Torino Film Festival, presentata dal suo creatore Mick Garris.

  • Il DVD de Il caimano - Collector's edition

    Il DVD de Il caimano - Collector's edition

    Notevole edizione quella che la Dolmen dedica a Il Caimano. Di elevata fattura gli standard tecnici audio e video; ottima la presenza di extra nell'edizione a due dischi.

  • Il DVD di Factotum - Edizione speciale

    Il DVD di Factotum - Edizione speciale

    Un'edizione di grande interesse, che privilegia l'approfondimento sulla figura di Bukowski piuttosto che sull'editing del film, attraverso un'eccellente selezione di extra.

  • Recensione Le voyage en Arménie (2006)

    Recensione Le voyage en Arménie (2006)

    Nonostante la lodevole cura con cui tratteggia i suoi personaggi, Le voyage en Arménie annega, sin dal principio, in un didascalismo piuttosto marcato, al limite della pedagogia antropoligicamente corretta.

  • Russell Crowe e Un amore per caso

    Russell Crowe e Un amore per caso

    Il divo si è concesso alla stampa romana con due mesi di anticipo rispetto all'uscita italiana del film di Ridley Scott che lo vede protagonista.

  • Recensione Scoop (2006)

    Recensione Scoop (2006)

    Per Woody Allen un passo indietro rispetto a Match Point. Scoop è un film che non si accende mai e scorre via senza mai essere sgradevole o particolarmente noioso, senza enfasi o ammiccamenti, ma anche senza sussulti.

  • Il DVD di Aeon Flux

    Il DVD di Aeon Flux

    Edizione a singolo disco decisamente buona per l'action futuristico Aeon Flux. Video e audio si attestano su standard molto elevati; meno interessanti gli extra.

  • Il DVD di Chimera

    Il DVD di Chimera

    Lodevole l'iniziativa di editare in DVD l'ultimo film di Pappi Corsicato a cinque anni dalla sua realizzazione. Delude però l'edizione.

  • Recensione Il mercante di pietre (2006)

    Recensione Il mercante di pietre (2006)

    Il cinema di Martinelli è un cinema di voli intellettuali strombazzati ai quattro venti e di pratiche basse sul campo: si respira una brutta aria di dilettantismo, specie sotto il profilo della post-produzione.

  • Il mercante di pietre: Martinelli e Keitel in conferenza a Roma

    Il mercante di pietre: Martinelli e Keitel in conferenza a Roma

    Il regista del controverso thriller sul terrorismo internazionale in conferenza stampa a Roma con l'attore Harvey Keitel.

  • Recensione Bobby (2006)

    Recensione Bobby (2006)

    Estevez al cervello accompagna il cuore e riesce a raccontare un evento centrale della storia politica americana con un umanesimo sorprendente, andando oltre il suo specifico e tragico significato.

  • Recensione Black Book (2006)

    Recensione Black Book (2006)

    Si parte dagli ebrei uccisi a tradimento nei Paesi Bassi, per mettere in moto uno spettacolare thriller che ribolle e travolge tutto, non fermandosi di fronte a niente, infischiandosene anche di rischiare alcuni eccessi un pò spregiudicati.

  • Recensione When the Leeves Broke. A Requiem in Four Acts (2006)

    Recensione When the Leeves Broke. A Requiem in Four Acts (2006)

    Un documentario di quelli che appassionano, sconvolgono e commuovono, ma senza nessuno strillo, nessun sensazionalismo, nessuna tesi precostituita.

  • Il cast di Hollywoodland a Venezia

    Il cast di Hollywoodland a Venezia

    A presentare il film con il regista Allen Coulter ci sono i protagonisti Brody, Affleck, Hoskins e Lane

  • Recensione Syndromes And A Century (2006)

    Recensione Syndromes And A Century (2006)

    Un loop spiazzante, voluto e cercato per fornire sostanza a un racconto d'amore che si dipana vorticosamente su molteplici di piani, fino ad un incredibile finale.

  • Recensione La spina del diavolo (2001)

    Recensione La spina del diavolo (2001)

    Il connubio tra cinema politico e fantastico è potenzialmente intrigante sulla carta quanto sfilacciato nei risultati. Ne esce fuori un film in fin dei conti piuttosto banale e indeciso tra due strade

  • Il DVD di Arrivederci amore, ciao

    Il DVD di Arrivederci amore, ciao

    Edizione decisamente buona quella che la Dolmen ha dedicato al film di Soavi. A spiccare è soprattutto l'ottimo lavoro eseguito sul video.

  • Il DVD di Full Monty

    Il DVD di Full Monty

    Edizione deluxe a doppio disco decisamente curata per la commedia inglese campione d'incassi nel 1997.

  • I film dei canali satellitari dal 26 giugno al 2 luglio

    I film dei canali satellitari dal 26 giugno al 2 luglio

    Settimana di pochezza imbarazzante per la tv satellitare, probabilmente troppo concentrata sugli imperanti mondiali di calcio.

  • Recensione The Sentinel (2006)

    Recensione The Sentinel (2006)

    The Sentinel è un film che parla ancora un linguaggio fatto di uomini duri e puri, eroi retorici intrappolati in un cinema dal senso dello spettacolo ridicolo, incauto e pacchiano; un po' triste e dal fiato cortissimo.

  • Il DVD di Siamo tutti in ballo!

    Il DVD di Siamo tutti in ballo!

    Buona uscita digitale per l'interessante e delicato documentario musicale Mad Hot Ballroom, discutibilmente rinominato in Italia Siamo tutti in ballo!

  • I film del pacchetto Sky dal 19 al 25 Giugno 2006

    I film del pacchetto Sky dal 19 al 25 Giugno 2006

    Schiacciata dai mondiali di calcio, la programmazione di Sky Cinema vivacchia sui vecchi grandi classici e qualche prima televisiva a rotazione continua.

  • Italian Masters of Horror

    Italian Masters of Horror

    Ufficializzata la serie di quattro film horror italiani a low-budget e senza censura denominata Italian Masters of Horror. Lamberto Bava e Umberto Lenzi due dei registi autori di quattro storie accomunate solo dall'ambientazione piemontese.

  • Il DVD di Prigionieri dell'oceano

    Il DVD di Prigionieri dell'oceano

    Edizione di grande livello e di importanza quella che la Fox ha dedicato al piccolo gioiello di Hitchcock. Ottimo restauro ed eccellenti gli extra.

  • I film del pacchetto Sky dal 12 al 18 Giugno 2006

    I film del pacchetto Sky dal 12 al 18 Giugno 2006

    Qualche classico immortale a smuovere una settimana di programmazione pigra e scarsa di titoli stimolanti.