Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Lost - Stagione 6, episodio 14: The Candidate
A soli tre episodi dal termine, la sesta stagione di Lost continua a deluderci, sia nella storyline ambientata nella realtà alternativa, che in quella sull'isola.
-
Fringe - St. 2, ep. 19 e 20: The Man from the Other Side e Brown Betty
Sempre meglio la seconda parte della stagione 2 di Fringe, che continua ad approfondire la storyline principale, ma ritagliandosi lo spazio per un episodio a sè con la parentesi musicale di Brown Betty.
-
V - Stagione 1, episodi 8 e 9: We Can't Win e Heretic's Fork
Il remake di Visitors si avvia verso la conclusione della sua prima stagione e l'inevitabile scontro tra V e ribelli.
-
FlashForward - Stagione 1, episodio 17: The Garden of Forking Paths
FlashForward arriva alla data del 15 marzo, quella del possibile omicidio di Demetri, e lo fa con un episodio carico di tensione ed emozioni.
-
Supernatural - 5x17 e 5x18: Point of No Return e Hammer of the Gods
I fratelli Winchester superano quota 100 episodi, avvicinandosi al finale della quinta stagione ed allo scontro con Lucifero.
-
Fringe - 2x17 e 18: Olivia. In the Lab. With the Revolver, White Tulip
Maggiori collegamenti alla trama di base della serie danno più compattezza alla serie nella seconda parte della stagione 2.
-
FlashForward - 1x15 ed 1x16: Queen Sacrifice e Let No Man Put Asunder
Due nuovi episodi ci avvicinano al 15 Marzo di FlashForward, la data del drammatico destino di Demetri, mentre negli uffici dell'FBI è in atto una caccia alla talpa.
-
V - Stagione 1, episodi 6 e 7: Pound of Flesh e John May
La Quinta Colonna, la resistenza verso i V, fa i primi passi nel suo cammino di ribellione, mentre i visitatori organizzano le contromosse.
-
Recensione From Paris with Love (2010)
'From Paris with Love', tratto da un soggetto di Luc Besson, è un film di puro intrattenimento, ricco di situazioni al limite e povero di spunti di riflessione, da guardare scollegando il cervello per poter essere apprezzato.
-
Lost - Stagione 6, episodio 12: Everybody Loves Hugo
La solita simpatia dell'Hurley di Jorge Garcia non basta a dare una spinta in più ad un nuovo episodio in linea con il ritmo blando della stagione finale della serie.
-
Supernatural - Stagione 5, episodi 15, 16 e 17
Continua, un tassello dopo l'altro, il viaggio dei fratelli Winchester verso il finale di stagione e l'Apocalisse imminente, con episodi di passaggio che si mantengono paralleli alla storyline principale.
-
Lost - Stagione 6, episodio 11: Happily Ever After
Il ritorno di Desmond fa luce sul significato dei 'flashsideways' e dà una nuova spinta alla stagione prima degli ultimi episodi che ci separano dal finale di Lost.
-
FlashForward - Stagione 1, episodio 13 e 14: Blowback e Better Angels
Va avanti tra alti e bassi il viaggio verso la rivelazione dell'intrigo alla base dei FlashForward, mentre in USA il calo di spettatori continua e potrebbe diventare preoccupante.
-
Il DVD di Quo Vadis, Baby? - La serie
La prima serie evento di Sky, ispirata al film di Gabriele Salvatores, arriva in homevideo per la 20th Century Fox con un'edizione di buona qualità.
-
Fringe - Stagione 2, episodio 16: Peter
Dopo due mesi di pausa, Fringe torna sui teleschermi americani con un episodio emozionante che affronta un evento chiave del passato dei Bishop.
-
V - Stagione 1, episodio 5: Welcome to the War
Dopo quattro mesi di pausa, torna in onda in USA il remake di Visitors targato ABC, con nuovi spunti da sviluppare nella parte rimanente della prima stagione.
-
Lost - Stagione 6, episodio 10: The Package
Un altro episodio di transizione in una stagione finale che appare un unico, diluito ponte narrativo verso il tanto sospirato finale. Protagonisti di questa settimana: Sun e Jin.
-
Recensione Daybreakers - L'ultimo vampiro (2010)
I fratelli Spierig, autori dello script ed artefici della regia di Daybreakers - L'ultimo vampiro, sono abili a delineare un'ambientazione suggestiva, creando il perfetto background in cui muovere i propri personaggi, ma non riescono a completare l'opera, affrettando troppo l'evoluzione dello script ed i passi verso il finale.
-
Lost - Stagione 6, episodio 9: Ab Aeterno
Richard, il suo passato ed il suo arrivo sull'isola, al centro del nuovo episodio della stagione finale di Lost. Troppo poco, troppi tardi?
-
Il DVD di My Name is Earl - Stagione 3
Arriva in DVD per la Fox la terza stagione, ancora inedita in Italia, della serie interpretata da Jason Lee, con una discreta edizione in quattro dischi contenenti diverse scene tagliate ed alcuni simpatici speciali.
-
FlashForward - Stagione 1, episodi 11 e 12: Revelation Zero
Un doppio episodio segna il ritorno in onda di FlashForward, in USA come in Italia, con nuove rivelazioni e la volontà di risolvere i problemi della prima metà della stagione.
-
Alessandro Roja, emergente senza vincoli
Sostiene di 'Non appartenere a nessuno' e di fare il suo lavoro soprattutto per amore, ed è questo che lo tiene lontano da vincoli artistici che gli impedirebbero di esprimersi al meglio. Lo abbiamo visto nel ruolo del Dandi nella serie di Romanzo Criminale e adesso è nelle sale con 'Tutto l'amore del mondo'.
-
Camilla Filippi, new entry di Tutti pazzi per amore 2
Una chiacchierata con l'attrice, che, con molte esperienze televisive alle spalle, è ora una new entry di Tutti pazzi per amore 2.
-
Marco Rossetti: dal teatro ai cinema passando per i R.I.S.
Dagli anni in teatro al ruolo del tenente Bartolomeo Dossena in R.I.S. Roma, dal 18 Marzo su Canale 5, fino al prossimo debutto cinematografico in 'Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio', accanto a Kasia Smutniak: tanti impegni per Marco Rossetti, uno dei giovani interpreti italiani.
-
Jus in Bello: Supernatural chiama a raccolta i suoi fan
Dal 2 al 4 aprile a Roma la convention Jus in Bello, un appuntamento da non perdere, ricco di ospiti ed iniziative, per gli appassionati italiani ed europei della serie TV Supernatural, che vede Jensen Ackles e Jared Padalecki nei panni dei fratelli Winchester.
-
Lost - Stagione 6, episodio 7: Dr. Linus
Torna ad avere spazio Michael Emerson con il suo Ben e la qualità dell'episodio sembra trarne beneficio. Alcuni elementi di vecchia data vengono riproposti ed un nuovo arrivo minaccia di cambiare gli equilibri sull'isola.
-
Recensione Legion (2010)
Gli ingredienti potenziali per mettere in piedi con Legion un action horror intrigante e ritmato c'erano tutti, dall'assedio alla tensione scaturita dall'isolamento e dall'imminente apocalisse, ma non sempre è facile miscelarli nel modo giusto e l'(in)esperienza del regista Scott Stewart ha sicuramente influito in negativo.
-
Angelica Leo, 'la nuova attrice' di Boris 3
Quattro chiacchiere con la new entry della fuori-serie italiana, giunta alla sua terza stagione in onda dal 1 Marzo su FX, che ci racconta il suo personaggio e l'esperienza sul set.
-
Oscar 2010: Bridges, Bullock e Waltz sono i migliori attori
Quelli per i migliori attori protagonisti, andati a Bridges per Crazy Heart ed a Sandra Bullock per The Blind Side, e quello da non protagonista a Christoph Waltz, sono tra i più ampiamente previsti della notte degli Oscar 2010.
-
Oscar 2010: The Hurt Locker è il vincitore
Con sei premi totali, dal miglior film alla regia, dalla sceneggiatura originale al miglior sonoro, è il film della Bigelow il vero vincitore dell'edizione 2010 degli Oscar.