Classe 1972, napoletano di nascita e di tifo, cinofilo e cinefilo, bazzico su internet dal 1997 e sono co-fondatore e caporedattore di Movieplayer.it e del sito dal quale è nato nel 2008, Castlerock.it. Appassionato di cinema sin da quando ricordo, spazio tra tutti i generi cinematografici, cercando di assaporarne tutti i possibili gusti, scrutando a tutte le latitudini e sfruttando ogni mezzo tecnico a disposizione, dalla sala all’homevideo e le nuove frontiere del web e dello streaming. Ho, però, le mie predilezioni che si rivolgono soprattutto all’animazione, alle storie per ragazzi, al genere fantastico e tutto ciò che apre le porte ai sogni… e talvolta gli incubi. Da sempre convinto della parità di velleità artistiche e appeal tra film e serie TV, sin dall’arrivo di Twin Peaks prima e X-Files poi, ho cercato di diffondere questa idea nella prima pubblicazione cartacea di Movieplayer.it, 100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali, di cui sono uno dei tre autori. Trovate lì la mia firma, oltre che in due romanzi editi in digitale (Red Moon People e La regina dei sogni) e ovviamente in tante recensioni e articoli disponibili qui su Movieplayer!
News e articoli
-
Recensione The Sapphires (2012)
The Sapphires è una storia che funziona, che diverte, emoziona e coinvolge, che Blair dirige con brio e ritmo, con gioiosa passione e molto cuore.
-
Recensione Les invisibles (2012)
E' un progetto interessante Les Invisibles di Lifshitz, perchè sa raccontare l'omosessualità con taglio originale ed approfondito, perchè dà voce a chi ha vissuto una vita intera affrontando le difficoltà di vivere in una società incapace di accettarlo.
-
Recensione Amour (2012)
Intimo e sofferto, il film scritto e diretto da Haneke si concentra sui due protagonisti e li mette al centro della narrazione, ottenendo da loro due prove di grandissima intensità.
-
Recensione Une journée particulière (2012)
Une journèe particulière è un lavoro che risulta interessante sia per chi quell'edizione di Cannes l'ha vissuta in prima persona, sia per chi ci sarebbe voluto essere, ma non ne ha avuto la possibilità.
-
Recensione Madagascar 3: ricercati in Europa (2012)
E' proprio la sua semplicità ad aver fatto la fortuna del franchise di Madagascar ed è del tutto comprensibile che è su questa strada che si intenda andare avanti, tra trovate e divertimento immediato e vivace.
-
Recensione The We and the I (2012)
The We and the I è un percorso, un viaggio in tre atti, che parte con qualche incertezza, disperdendosi tra i suoi tanti personaggi, ma diventa sempre più sicuro man mano che procede.
-
Recensione Paradise: Love (2012)
La visione di Paradise: Love lascia tanta desolante tristezza ed è chiaramente un risultato cercato dall'autore austriaco, rendendo il film riuscito nel suo intento.
-
Ben Stiller, Jessica Chastain e Chris Rock dal Madagascar a Cannes
Il nostro incontro con le star della divertente saga animata targata Dreamworks, giunta ormai al terzo episodio.
-
X-Files: dieci anni fa la fine di uno dei cult della TV moderna
A dieci anni dal finale, ripensiamo a temi e suggestioni della serie di Chris Carter, ma soprattutto all'impronta impossibile da ignorare sulla televisione contemporanea.
-
Recensione Polluting Paradise (2012)
Fatih Akin racconta il disastro ecologico in atto a Çamburnu, a causa di una discarica aperta nel 2007 e costruita senza le adeguate misure di sicurezza per i gli abitanti della zona e per l'ambiente.
-
Recensione After The Battle (2012)
After the Battle è un film importante per l'argomento che tratta, quello della rivoluzione egiziana, ma risulta frammentario e non riesce a dare un quadro approfondito dei tanti argomenti che affronta.
-
Le 5 leggende: i mitici guardiani della Dreamworks Animation
Da Cannes, uno sguardo al nuovo lavoro della DreamWorks Animation, tra sequenze in anteprima e le parole del regista Peter Ramsey e dei protagonisti Chris Pine, Isla Fisher ed Alec Baldwin.
-
Wes Anderson, Bruce Willis, Bill Murray: Moonrise Kingdom a Cannes
L'amore a 12 anni narrato nel surreale e delicato lungometraggio Moonrise Kingdom, diretto da Wes Anderson. Pioggia di star sulla Croisette, da Tilda Swinton a Edward Norton passando per i sornioni Bill Murray e Bruce Willis.
-
Alphas: i nuovi heroes sono su SyFy
Arriva anche in Italia, dal 17 Maggio su Rai 4, la serie di Zak Penn e Michael Karnow incentrata su un gruppo di persone dalle abilità particolari.
-
Il trono di spade - commento agli episodi 2x04, 2x05
Giunge a metà il cammino della seconda stagione de Il trono di spade, con due episodi che non rinunciano a scene molto cruente, ma portano avanti la narrazione con sicurezza.
-
Person of Interest: siamo tutti sotto controllo?
Arriva anche in Italia, ogni venerdì su Premium Crime (Mediaset Premium), la serie di Jonathan Nolan prodotta da J.J. Abrams per la CBS che segue le indagini di un enigmatico milionario ed un ex agente CIA per prevenire i crimini segnalati da un software di sorveglianza.
-
Recensione The Avengers (2012)
Siamo lontani (in termini di impostazione, non di qualità) dal maturo realismo del Cavaliere oscuro nolaniano, ma quello di The Avengers è un sano, puro intrattenimento da comic movie, potremmo dire il comic movie definitivo.
-
The Avengers: il cast a Roma
Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo e Tom Hiddleston, a Roma per la premiere di The Avengers, hanno presentato il film, rispondendo alle domande della stampa riguardo i loro personaggi e l'esperienza sul set diretto da Joss Whedon.
-
Titanic, la nascita della leggenda secondo Rai Fiction
Nel centenario dell'incidente che tutti conosciamo, una fiction Rai ci racconta la creazione della nave che è entrata nel mito. Nel cast internazionale Kevin Zegers e gli italiani Alessandra Mastronardi, Massimo Ghini, Valentina Corti ed Edoardo Leo. In onda da domenica 22 Aprile su RaiUno.
-
Il trono di spade - Stagione 2, episodi 2 e 3
Prosegue tra giochi di potere la seconda stagione della serie HBO tratta dalla saga fantasy di George R.R. Martin.
-
The Killing: Premiere stagione 2
Arriva anche in Italia dal 4 aprile la seconda stagione della serie AMC, tra le novità più attese, ma anche discusse, della primavera americana.
-
Il trono di spade: premiere stagione 2
La serie tratta dai romanzi di Martin torna sugli schermi americani con una premiere solida e potente che riprende quanto lasciato in sospeso e definisce temi e situazioni della nuova stagione.
-
Recensione Pirati! Briganti da strapazzo (2012)
Il nuovo lavoro dello studio di Wallace & Gromit è un vero e proprio colossal d'animazione, che valorizza un cast di personaggi originali e pittoresti con un comparto tecnico di assoluto valore e la solita attenzione per i dettagli.
-
Real Steel: John Rosengrant racconta la realizzazione
In occasione dell'uscita in homevideo di Real Steel, prevista il 14 Marzo, abbiamo indagato sugli effetti speciali del film con uno dei supervisori: John Rosengrant.
-
Movieplayer.it: le novità del nuovo aggiornamento
Ancora tante novità per il nostro sito, alcune delle quali riguardano direttamente i lettori. Ecco quali sono.
-
Cinzia TH Torrini racconta la sua Certosa di Parma
Abbiamo incontrato la popolare regista per discutere della sua nuova miniserie in due parti, tratta da Stendhal ed in onda su RaiUno il 4 e 5 Marzo 2012.
-
Oscar 2012: The Artist è il miglior film
Il film di Hazanavicius totalizza cinque Oscar, tra cui i tre più ambiti per miglior film, regia ed attore protagonista.
-
Oscar 2012: Ferretti e Lo Schiavo tra i premiati di Hugo Cabret
Solo premi tecnici per il film di Scorsese, tra i quali la scenografia firmata dagli italiani Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
-
Recensione The Flying Swords of Dragon Gate (2011)
Tsui Hark sa giocare con la terza dimensione, sfruttando la profondità nel mostrare le ambientazioni ed allo stesso tempo facendo sì che colpi ed oggetti volino verso lo spettatore durante gli articolati combattimenti.
-
Berlino 2012: Tsui Hark per la prima volta in 3D
Debutto nella terza dimensione per l'autore cinese, che ha presentato il suo Flying Swords of Dragon Gate al Festival di Berlino 2012.