Piper (Piper, la serie) è una Serie TV di genere Commedia creata da Andrea Agnello e Francesco Cenni con Jay Natelle e Manfredi Aliquò, trasmessa dal 2009 in Italia. Piper ha concluso la produzione nel 2009. Sono state prodotte 1 stagioni per un totale di 0 episodi.
La trama di Piper (2009). Le storie che ruotano intorno al mitico locale romano ed alla vita caleidoscopica che ha contraddistinto gli anni '60.
La serie TV Piper è stata trasmessa in prima visione assoluta in Italia dal 8 Maggio 2009 al 2 Giugno 2009. Piper è una serie terminata e si compone di 1 stagioni per un totale di 0 episodi.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 6 | 8 Maggio 2009 |
![]() |
Signor Urban |
![]() |
Padre di Clelia |
![]() |
Benedetta |
![]() |
Azzurra |
![]() |
Doretta Lee |
![]() |
Gigliola |
|
Maria Elena |
![]() |
Sole |
![]() |
Alessia |
|
Mario Proietti |
Tutte le curiosità su Piper e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Piper, il film e la serie - La serie televisiva Piper, diretta da Francesco Vicario, rappresenta il seguito ideale del film televisivo diretto dai fratelli Vanzina nel 2007 e interpretato da Martina Stella.
Back to Piper, il disco ispirato alla serie -
Il Piper Club di Roma è l'icona di una generazione, tempio della pop art, luogo di incontro della mondanità romana, oltre che trampolino di lancio per le star degli anni '60. E' proprio per rendere omaggio al locale di Via Tagliamento che è stato realizzato Back to Piper, una raccolta in cui Sole e i Demoni interpretano 19 canzoni tratte dalla serie di Canale 5. Sole e Mario sono quindi gli interpreti del disco, ma anche i protagonisti della serie. In Piper, Mario (Giulio Forges Davanzati) si reca a Londra per un provino e incontra Sole, (Clizia Fornasier) del quale si innamora, ma purtroppo il destino riserva qualche spiacevole imprevisto per entrambi.
Tra i diciannove brani che compongono la raccolta figurano These Boots are made for Walkin', Ciao Ciao, Sognando la California e altri. Tra le 'guest star' dell'album che affiancano la Fornasier e Davanzati, figurano celebri artisti di quegli anni come Jimmy Fontana, Don Backy, Riccardo Del Turco e Nico Fidenco.
Tra amori, risate e colpi di scena, un tuffo nell'epoca del tempio massimo dello 'shake'. Tra i protagonisti della serie diretta da Francesco Vicario, Teo Mammucari, Maurizio Mattioli, Anna Falchi, Maurizio Casagrande, Gianni Ferreri, Nicola Pistoia, Enzo Salvi, Valeria Marini, e la splendida Carol Alt.