Il Commissario Ricciardi è una Serie TV creata da Maurizio De Giovanni con Lino Guanciale e Enzo Attanasio, trasmessa dal 2020 in Italia. La produzione di Il Commissario Ricciardi è attualmente in corso. Sono state prodotte 3 stagioni per un totale di 10 episodi.
Siamo nel 1923 e il Commissario della Mobile di Napoli Luigi Alfredo Ricciardi, appena trentenne e nobile che si è rimboccato le maniche per lavorare, si adopera per catturare gli assassini mentre nasconde un terribile segreto, una maledizione ereditata dalla madre che gli permette di vedere i fantasmi delle persone morte di morte violenta.
Queste presenze visibili solamente al suo occhio recitano l'ultima frase ripetuta prima di morire, che si rivela l'unico indizio per scovare la verità. Nessuno è a conoscenza del suo segreto, che gli procura un grande dolore e dilemma interiore, tanto da tenere lontani tutti coloro che gli vogliono bene.
Fanno però eccezione il fido secondo in comando, il brigadiere Raffaele Maione, il migliore amico il medico legale Bruno Modo, dichiaratamente antifascista, la fidata governante Rosa che lo ha cresciuto fin da quando era piccolo ed inizia ad accusare i segni dell'età. L'incontro con una dirimpettaia potrebbe cambiare però la sua prospettiva sul mondo.
Il Commissario Ricciardi è una serie TV attualmente in corso composta da 3 stagioni per un totale di 10 episodi. Uscita in Italia il 25 Gennaio 2021. In onda per la prima volta in Italia il 25 gennaio 2021 su Rai 1..
| Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
|---|---|---|---|
| Stagione 1 | 6 | 25 Gennaio 2021 | 25 Gennaio 2021 |
| Stagione 2 | 4 | 6 Marzo 2023 | 6 Marzo 2023 |
I segreti rovinano la felicità, e Luigi Alfredo Ricciardi lo sa bene. Il Commissario a cui ci siamo affezionati nelle due stagioni precedenti, infatti, sente sempre più il peso della sua innata capacità di percepire i fantasmi, una maledizione, così la considera, che si tramanda …
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
RaiPlay
|
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Attualmente Il Commissario Ricciardi ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il Commissario Ricciardi è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
Lunedì 10 novembre la programmazione di Rai 2 è stata graziata dal tennis, mentre su Rai 1 ha finalmente debuttato la nuova stagione de Il commissario Ricciardi e su Canale 5 il GF ha fatto più scintille del solito: ecco come sono andati gli ascolti
È tornata su Rai 1 il Commissario Ricciardi. Una terza stagione che scava nel passato e nella psiche dei personaggi. Protagonista, Lino Guanciale.
Attesa finita per i fan de Il Commissario Ricciardi: la terza stagione debutta stasera in prima serata su Rai 1, la serie torna con nuovi misteri e casi irrisolti per il protagonista, chiamato ancora una volta ad affrontare gli spiriti e le passioni della Napoli degli anni '30
Il finale di Màkari 4, l'amicizia con Enrico Ianniello, la spinosa questione tax credit. Mezz'ora di intervista con l'attrice.
Il ciuffo di Ricciardi, l'empatia, i vicoli di Napoli: l'amato protagonista della serie Rai presenta la terza stagione, dal 10 novembre su Rai1.