Boris è una Serie TV di genere Commedia creata da Luca Manzi e Carlo Mazzotta con Caterina Guzzanti e Alessandro Tiberi, trasmessa dal 2007 in Italia. La produzione di Boris è attualmente in corso. Sono state prodotte 4 stagioni per un totale di 48 episodi.
Commedia dissacrante sui vizi e peccati del nostro Paese illustrati attraverso il dietro le quinte di una tipica fiction italiana, in particolare attraverso gli occhi di Alessandro, lo stagista ingenuo e pieno di ideali. Le storie di una troupe televisiva grottesca e improbabile alle prese con le dinamiche di potere, i compromessi, le raccomandazioni, le piccole e grandi rivalità.
Boris è una serie TV attualmente in corso composta da 4 stagioni per un totale di 48 episodi. Uscita in Italia il 16 Aprile 2007. In onda per la prima volta in Italia il 16 aprile 2007 su Fox.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 14 | 16 Aprile 2007 | 16 Aprile 2007 |
Stagione 2 | 14 | 12 Maggio 2008 | 12 Maggio 2008 |
Stagione 3 | 14 | 1 Marzo 2010 | 1 Marzo 2010 |
Stagione 4 | 6 | 26 Ottobre 2022 | 26 Ottobre 2022 |
Riusciamo a percepire il terrore nei vostri occhi, perché è lo stesso che avevamo noi e che abbiamo visto in tutti questi anni in quelli di autori e attori ogni volta che si parlava di una quarta stagione. La parola "perfetto" in genere si trova soltanto nei vocabolari, nella vita reale raramente si manifesta. Eppure Boris, "la fuoriserie italiana", è un rarissimo esempio di perfezione assoluta. Arrivata dal nulla, nell'ormai lontano 2007, ha cambiato tutto. …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Capodimonte, Bruscone... quanti nomi per Boris 3! - L'attore Fabrizio Buompastore ha rivelato un divertentissimo retroscena che riguarda lui e un altro protagonista di Boris, Ninni Bruschetta, che si diverte a presentarlo con nomi fasulli: "Io e Ninni ci siamo conosciuti sul set di Boris, e da subito …
Roma Fiction Fest 2008 - Presentato al Roma Fiction Fest 2008, nella sezione Concorso - Serie lunghe.
Che straordinario odore di set, mi sento a casa, e vi invidio signori. Voi artigiani che lavorate con mano e con occhio, con sapienza ed è per rispetto profondo della concretezza che trasuda da queste pareti che io mi sento …
La fotografia fa schifo perché lo vogliono "loro", non può essere più bella di quella della pubblicità altrimenti la gente cambia canale... (Duccio Patanè)
Attualmente Boris ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Boris e le nomination:
Boris è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.6 su 10
Boris 2 - Il ritorno
2011
Contiene 2 Dischi, tra cui Stagione 2.
Boris - La Fuori Serie Italiana - Stagione 1
2008 - Mondo Cinema
Contiene 5 Ore e 20 Minuti di contenuti su 3 Dischi.
Al Giffoni Film Festival 2023 l'attore e doppiatore Francesco Pannofino si presta agli omaggi della serie cult della televisione italiana Boris.
La ricetta di una sigla iconica spesso è questa: una canzone orecchiabile e riconoscibile, legata a immagini iconiche dei protagonisti in modo da diventare un tutt'uno inscindibile. E spesso con dei forti elementi distintivi come il battito delle mani o lo schioccare delle dita.
Un articolo assolutamente inadatto per ricordare Mattia Torre, che ha anche l'arroganza di provare a imbastire una spiegazione del perché di lui e della sua scrittura avremo sempre bisogno. Ci scusiamo in anticipo, con tutti.
Intervista a Caterina Guzzanti e agli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo: se Boris 4 avrà successo, vogliono fare anche le stagioni 5 e 6.
Dopo 12 anni, la fuoriserie italiana regala delle perle che rimarranno imperiture nella storia della televisione, ancora una volta.