Tutti i contenuti su Black Mirror: ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sulla Serie TV.
Il canale ufficiale YouTube del servizio streaming ha caricato un video promozionale per la quinta stagione del dramma carcerario dove c'è un chiaro riferimento a una delle puntate più amate di Black Mirror.
Al London Barbican Centre, dal 3 giugno al 1 settembre, apre l'esposizione Into the Unknown: a Journey Through Science Fiction, che metterà in scena anche il secondo episodio della fortunata serie britannica
L'autore dell'inquietante serie tv, giunta alla quarta stagione, nega di voler prevedere il futuro. Anzi, in tal caso sarebbe piuttosto preoccupato.
Il regista della puntata della terza stagione ha spiegato perché non potrebbe esserci un seguito per la storia raccontata sul piccolo schermo.
Hillcoat affiancherà il premio Oscar Jodie Foster, anche lei tra i registi della nuova stagione.
È il momento di dare la parola al nostro pubblico: ecco i risultati dei vostri e nostri premi. Al prevedibile plebiscito per Quentin Tarantino e il suo The Hateful Eight si accompagna anche il trionfo di Lo chiamavano Jeeg Robot. Tra le serie TV a dividersi i vostri favori sono soprattutto Il trono di spade e Westworld.
Le due nuove serie, già amate dai fan, trovano la loro prima nomination all'annuale premio dell'associazione dei produttori americani.
Tante (troppe?) serie hanno attraversato i nostri schermi nel corso del 2016. Cerchiamo di identificare le 10 che hanno lasciato un segno "seriale" sull'ultima annata.
L'artista Butcher Billy omaggia la serie cult, recentemente prodotta da Netflix, con delle cover di fumetti anni '60, che hanno mosso la curiosità e l'apprezzamento del creatore di Black Mirror, Charlie Brooker.
Il film culto degli anni '80 incontra la serie di Charlie Brooker in un interessante montaggio.
Dopo l'arrivo della quarta stagione dell'inquietante creatura ideata da Charlie Brooker, la nostra redazione si è cimentata nella difficile scelta degli episodi migliori. Una serie cinica, spietata, capace di trasformare il futuro tecnologico in un incubo grigio, ma anche di farci riflettere con amarezza sui paradossi del nostro tempo.
La terza stagione del programma antologico di Charlie Brooker contiene vari rimandi agli episodi precedenti, e tra le puntate della stagione stessa. Ecco i diversi collegamenti e punti di contatti.
C'è chi prova a non perdersi d'animo e chi invoca la secessione della California. Ecco le prime reazioni al risultato delle Presidenziali.
Online è stata pubblicato un sito che permette di scoprire il proprio punteggio come se si fosse all'interno della puntata Nosedive.
La playlist contiene alcune delle più celebri hit dance anni '80, ma anche romantiche ballad.
Il nuovo spot di Black Mirror che vede protagonista l'uomo che risponde a qualsiasi domanda a tema informatico è stato accolto da una vera e propria ovazione virtuale.
Cinematografico nello stile registico e nella durata, l'ultimo episodio della terza stagione è un thriller citazionista, perfettamente calato nell'era della gogna digitale e del cyberbullismo.
Sospeso tra distopia bellica e riflessioni filosofiche, il quinto episodio della terza stagione rievoca anche la grande letteratura senza rinunciare all'estetica del videogame.
Malinconico e dolente ma almeno altrettanto romantico, San Junipero è forse la gemma più splendente della terza stagione di Black Mirror, e anche uno dei momenti più "consolatori" (si fa per dire, naturalmente) della storia dello show, grazie alla sua celebrazione della connessione umana.
L'attrice ha avuto una reazione inaspettata dopo aver visto per la prima volta un episodio della serie.