Black Mirror è una Serie TV creata da Charlie Brooker con Hannah John-Kamen e Lenora Crichlow, trasmessa dal 2011 in Regno Unito, USA. La produzione di Black Mirror è attualmente in corso. Sono state prodotte 7 stagioni per un totale di 33 episodi.
Un incrocio tra Ai confini della realtà e Il brivido dell'imprevisto, una sorta di parabola aggrovigliata per la generazione dei Twitter dipendenti. Ogni episodio è diverso, tra cast, ambientazione, trama, personaggi, ma ogni episodio ci ricorda il mondo in cui viviamo oggi e la nostra paranoia riguardo alla tecnologia.
Black Mirror è una serie TV attualmente in corso composta da 7 stagioni per un totale di 33 episodi. Uscita in Regno Unito, USA il 4 Dicembre 2011. Trasmessa in Italia per la prima volta il 10 Ottobre 2012 su Sky Cinema 1..
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Stagione 1 | 3 | 4 Dicembre 2011 | 10 Ottobre 2012 |
Stagione 2 | 4 | 11 Febbraio 2013 | 19 Marzo 2013 |
Stagione 3 | 6 | 21 Ottobre 2016 | 21 Ottobre 2016 |
Stagione 4 | 6 | 29 Dicembre 2017 | 29 Dicembre 2017 |
Stagione 5 | 3 | 5 Giugno 2019 | 5 Giugno 2019 |
Stagione 6 | 5 | 15 Giugno 2023 | 15 Giugno 2023 |
Stagione 7 | 6 | 10 Aprile 2025 | 10 Aprile 2025 |
La distopia antologica (e british) di Charlie Brooker, lo sappiamo, ha predetto il futuro più di una volta dal suo esordio, nell'oramai lontano 2011. Poi Black Mirror è passata a Netflix, "americanizzandosi". Non sempre nel senso più lusinghiero del termine. Sotto, però, lo show aveva …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Schermo nero - Il nome della serie tv Black Mirror si riferisce allo schermo nero di televisori, tablet e smartphone.
Videogiochi, che passione! - Charlie Brooker, ideatore della serie tv Black Mirror, in passato recensiva videogames, vecchio amore che torna fuori nell'episodio intitolato Giochi pericolosi.
Malaika: È come se ci fosse l'11 settembre e noi trasmettessimo ricette!
Joe: Volevano che parlassi ma io non potevo parlare. Se l'avessi detto sarebbe diventato reale.
Attualmente Black Mirror ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Black Mirror e le nomination:
Black Mirror è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.7 su 10
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Maggio 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Charlie Brooker ha ritrovato solo in parte l'anima sci-fi della propria serie. Confrontiamo due episodi molto amati, ma anche molto... ruffiani. Su Netflix.
La settima stagione della serie di Charlie Brooker introduce nuove idee ancora più distopiche e provocatorie. Ora, però, ci guardiamo indietro per scoprire le 10 volte in cui lo show Netflix ha previsto la realtà.
In occasione dell'arrivo su Netflix di Black Mirror 7, l'app Babbel e l'autore Andrea Viscusi hanno selezionato delle opere di fantascienza che hanno saputo anticipare tecnologie e innovazioni.
Dopo una sesta stagione inspiegabilmente soprannaturale, Charlie Brooker riprende le redini fantascientifiche del proprio racconto distopico, guardando ad un futuro più vicino. In streaming su Netflix.