Zoe Saldana in Vaticano: la star di Avatar incontra Papa Leone XIV insieme alla famiglia

L'attrice, sposata con l'artista italiano Marco Perego, ha incontrato il Santo Padre insieme ai figli e al marito in piazza San Pietro.

Zoe Saldana con il Golden Globe

Zoe Saldana ha pubblicato su Instagram alcune foto che testimoniano il suo incontro con Papa Leone XIV in Vaticano, insieme alla sua famiglia, composta dai tre figli e dal marito.

Gli scatti mostrano l'attrice premio Oscar impegnata a conversare con il Santo Padre della Chiesa cattolica nel bel mezzo di un incontro in piazza San Pietro.

Zoe Saldana ha incontrato Papa Leone XIV

In un altro messaggio condiviso sui social, Saldana ha espresso la sua profonda gratitudine per l'importante incontro al quale ha partecipato: "È stato un onore aver incontrato Papa Leone XIV. Le sue parole oggi hanno risuonato di verità nei nostri cuori. Saremo per sempre grati per l'invito".

Zoe Saldana è Nyota Uhura nel film Star Trek
Primo piano di Zoe Saldana in Star Trek

Zoe Saldana ha pubblicato anche altri filmati dell'udienza generale del pontefice tenutasi proprio in piazza San Pietro. L'attrice è sposata dal 2013 con Perego, con i quali ha avuto i gemelli di 10 anni, Cy e Bowie, e Zen, 8 anni.

L'attrice tornerà presto nel ruolo di Neytiri nel cast del terzo film del franchise Avatar, in uscita a fine e diretto da James Cameron, che aveva già lavorato ai primi due capitoli tra il 2009 e il 2022.

Le parole su Gaza di Leone XIV

Proprio nel corso dell'udienza generale alla quale ha partecipato Zoe Saldana e la sua famiglia, Papa Leone XIV si è soffermato sulla questione Gaza-Israele.

Il marito di Zoe Saldana ha preso il cognome dell'attrice  Il marito di Zoe Saldana ha preso il cognome dell'attrice

"Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese di Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, sfollato con la forza, ancora una volta, dalle proprie terre. Rinnovo il mio appello per un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e una soluzione diplomatica negoziata, nel pieno rispetto del diritto internazionale umanitario" ha dichiarato Leone XIV "Vi invito tutti a unirvi alla mia sentita preghiera affinché possa presto sorgere un'alba di pace e giustizia".