Dopo un esordio non esaltante al suo debutto in sala, la seconda settimana si è rivelata ancora più tragica per le sorti al box-office di The Running Man, il blockbuster di Edgar Wright con Glen Powell protagonista.
Il film tratto dal romanzo distopico di Stephen King, già portato sullo schermo alla fine degli anni '80 nel film L'implacabile con Arnold Schwarzenegger, è in caduta libera e in quest'ultimo weekend ha incassato solamente 5.8 milioni di dollari nelle sale statunitensi subendo un crollo del 70% rispetto al suo debutto una settimana fa.
Quindi l'incasso totale di 48 milioni di dollari è davvero negativo. A peggiorare le cose c'è il fatto che la produzione del film è costata 110 milioni di dollari. Al momento è previsto che il film venga distribuito in VOD il 16 dicembre, ma è probabile che la data venga anticipata, forse addirittura all'ultima settimana di novembre.
Quanto perderà Paramount dal flop di The Running Man?
Ciò che è ancora più sorprendente è che, dato il suo budget e il marketing incessante, il punto di pareggio riportato per questo film era apparentemente di oltre 260 milioni di dollari, il che significa che la Paramount dovrà mettere in conto perdite per oltre 200 milioni di dollari.
Cosa è andato storto? Ci sono molte teorie in circolazione e che coinvolgono una combinazione di fattori. Nonostante la Paramount fosse convinta che Glen Powell fosse una star di primo piano in grado di vendere biglietti solo grazie al suo nome, questa teoria non è mai stata realmente dimostrata. Un'altra possibilità è che il marketing debole o le strategie promozionali non allineate non siano riuscite a generare entusiasmo tra il pubblico di riferimento.
Poi ci sono le recensioni e il passaparola, che senza dubbio hanno contribuito al forte calo di questo fine settimana. Ci sono coloro che ancora non credono che nel 2025 un punteggio su Rotten Tomatoes possa affondare o promuovere un film, e ovviamente questo non vale per tutti i film in circolazione, ma The Running Man aveva bisogno di recensioni positive e semplicemente non le ha ottenute.
Avete notato il cameo di Arnold Schwarzenegger?
Nel reboot di Edgar Wright, quando Ben guarda il Network e alcuni dei loro game show all'inizio della storia, viene mostrata una banconota da 100 dollari della valuta fittizia New Dollars. La banconota raffigura Schwarzenegger in abito elegante e dall'aria stoica.
In un'intervista con CinemaBlend, Wright ha spiegato che l'immagine di Schwarzenegger è sulla banconota perché in questa versione degli Stati Uniti è lui il presidente. Wright e il suo team creativo hanno deciso che in questo universo le persone non nate negli Stati Uniti possono candidarsi alla presidenza, il che significa che Schwarzenegger ha potuto passare da governatore della California alla Casa Bianca.