The Running Man: chi è Arnold Schwarzenegger nel reboot? Il regista spiega il colpo di scena

Dopo aver ricoperto il ruolo di protagonista nel film originale del 1987, Schwarzenegger è tornato a sorpresa anche nel reboot di Edgar Wright ma in nei panni di un nuovo personaggio

The Running Man: Arnold Schwarzenegger nel film originale

Il reboot di The Running Man è approdato nelle sale lo scorso weekend e gli spettatori hanno potuto constatare come durante il film appaia anche Arnold Schwarzenegger, protagonista del film originale del 1987.

Nel reboot di Edgar Wright, quando Ben guarda il Network e alcuni dei loro game show all'inizio della storia, viene mostrata una banconota da 100 dollari della valuta fittizia New Dollars. La banconota raffigura Schwarzenegger in abito elegante e dall'aria stoica.

In un'intervista con CinemaBlend, Wright ha spiegato che l'immagine di Schwarzenegger è sulla banconota perché in questa versione degli Stati Uniti è lui il presidente. Wright e il suo team creativo hanno deciso che in questo universo le persone non nate negli Stati Uniti possono candidarsi alla presidenza, il che significa che Schwarzenegger ha potuto passare da governatore della California alla Casa Bianca.

The Running Man Foto
The Running Man: una citazione a Arnold Schwarzenegger, il protagonista del film originale

Arnold Schwarzenegger è se stesso nel 2025 alternativo

"Abbiamo deciso che in questo 2025 leggermente alternativo sarebbero cambiate le regole e le persone non nate negli Stati Uniti possono candidarsi alla presidenza. Quindi, il governatore della California alla fine è diventato presidente e nella nostra versione degli eventi è Arnold. Non è Ben Richards, è Arnold Schwarzenegger, il presidente".

The Running Man, recensione: Glenn Powell non fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger The Running Man, recensione: Glenn Powell non fa rimpiangere Arnold Schwarzenegger

Wright ha riconosciuto che l'idea di Schwarzenegger come presidente non è un'esclusiva di The Running Man e ha attribuito questo merito a Daniel Waters, sceneggiatore del film di fantascienza Demolition Man del 1993, e al modo in cui il film menziona il presidente Schwarzenegger. Anni dopo, Wright ha voluto omaggiare quella vecchia battuta.

"Devo dare credito a Daniel Waters, il grande sceneggiatore che ha scritto Demolition Man, perché è stato lui a fare per primo quella battuta in Demolition Man. Nel film si fa un breve accenno al presidente Schwarzenegger. Quindi ho voluto continuare quella battuta".

The Running Man Glenn Powell Frame
The Running Man: Glenn Powell in un frame

The Running Man avrà un sequel?

Proprio come il libro di Stephen King da cui è tratto, The Running Man è concepito come una storia a sé stante, quindi è improbabile che le domande sul personaggio di Schwarzenegger trovino mai una risposta. Ciò non toglie nulla al cameo, che è semplicemente un modo sottile e divertente per rendere omaggio a Schwarzenegger e al suo ruolo nella storia di questa particolare vicenda.

Dieci anni dopo l'uscita di Demolition Man, Schwarzenegger è diventato governatore della California nel 2003 e ha ricoperto la carica fino al 2011. Curiosamente, Schwarzenegger è stato raffigurato come presidente degli Stati Uniti anche ne I Simpson - il film del 2007, dove è doppiato da Harry Shearer.