Terry Gilliam, doccia fredda per il suo nuovo film con Johnny Depp: "Non si farà"

Il regista era al lavoro su Carnival at the End of Days, progetto a cui erano collegati nomi quali Depp, Jeff Bridges, Adam Driver e Jason Momoa

Johnny Depp e Terry Gilliam

Terry Gilliam sperava di realizzare un ultimo film per coronare la sua illustre carriera: un progetto intitolato Carnival at the End of Days, con un cast impressionante che includeva Johnny Depp, Jeff Bridges, Adam Driver, Jason Momoa, Tom Waits, Asa Butterfield ed Emma Laird.

Negli ultimi mesi, il regista è stato attivamente impegnato nella sua realizzazione ma nel corso di una nuova intervista è arrivata una doccia fredda, per lui e i suoi molti estimatori: il film probabilmente non verrà realizzato per le solite ragioni, di natura economica.

La mancanza dei finanziamenti necessari a procedere con la produzione ha spinto lo stesso Gilliam a dichiarare pubblicamente che ormai è improbabile che Carnival at the End of Days andrà avanti: "Penso che non succederà. Probabilmente è la prima volta che lo dico pubblicamente. Quindi sono un po' preoccupato di dirlo, probabilmente ucciderà il progetto definitivamente".

The Zero Theorem: il regista Terry Gilliam sul set del film
The Zero Theorem: il regista Terry Gilliam sul set del film

Le ragioni del fallimento di Carnival at the End of Days

Provando ad argomentare il modo in cui il progetto si è arenato, Gilliam ha spiegato: "Nel mondo del cinema indipendente si incontrano tante persone interessanti e intraprendenti... Ti promettono mari e monti, ma poi non succede nulla", suggerendo di aver interrotto i rapporti con i suoi partner finanziari italiani.

Terry Gilliam potrà realizzare Carnival: At The End of Days grazie al sostegno di Andrea Iervolino Terry Gilliam potrà realizzare Carnival: At The End of Days grazie al sostegno di Andrea Iervolino

È difficile ammetterlo, ma data l'attuale situazione dell'industria cinematografica, dove i progetti originali e di alto livello sono diventati sempre più rari, specialmente quelli che richiedono budget considerevoli da parte di autori ormai anziani, sembra sempre più probabile che non vedremo un altro film diretto da Gilliam. Per quanto rimanga creativamente rilevante, il sistema non sembra più in grado di sostenere qualcuno come lui.

Molti dimenticano quanto fosse importante la voce cinematografica di Gilliam, in particolare durante l'apice della sua carriera, quando lottò contro la Universal per il montaggio finale del suo capolavoro del 1985 Brazil. Nel corso dei decenni, ha regalato al pubblico innumerevoli film indimenticabili, tra cui Monty Python e il Sacro Graal, Paura e delirio a Las Vegas e L'esercito delle 12 scimmie.

Johnny Depp Al Museo Nazionale Del Cinema 02   Ph A Guermani 1
Johnny Depp visita la mostra di Tim Burton al Museo del Cinema di Torino

Cosa avrebbe raccontato il film con Johnny Depp

Carnival at the End of Days avrebbe raccontato la storia di Dio (Bridges) che decide di spazzare via l'umanità per aver distrutto il pianeta: una "commedia", come sottolineava ironicamente Gilliam.

Paradossalmente, l'unico personaggio che cerca di salvare l'umanità è Satana (Depp), che si rende conto che senza le persone rimarrebbe senza lavoro e, per un essere eterno, la disoccupazione è un destino terribile. Satana recluta un gruppo di giovani e cerca di convincere Dio che loro possono essere i nuovi Adamo (Butterfield) ed Eva (Laird). "Dio può comunque sterminare l'umanità. È una commedia".