Stephen King consiglia i 5 film e serie tv da vedere per Halloween, da “Welcome to Derry” a “Gerald’s Game”

A pochi giorni da Halloween, l'autore di It ha condiviso sui social una lista di titoli tratti dai propri romanzi che considera perfetti per la stagione più inquieta dell'anno.

Un ritratto di Stephen King

Il "re dell'orrore" Stephen King consiglia cinque film e serie tratte dalle sue opere per accompagnare la notte di Halloween: Welcome to Derry, The Institute, Gerald's Game, 1922 e Lisey's Story. Cinque sfumature di paura, tra alieni, fantasmi interiori e orrori umani.

Cinque racconti per una notte di paura

Su Threads, King ha pubblicato un post che ha subito infiammato i fan: cinque suoi adattamenti cinematografici e televisivi "da non perdere per Halloween", corredati anche dalle piattaforme dove trovarli. Al primo posto c'è IT: Welcome to Derry, la serie prequel dell'omonimo romanzo che debutta proprio in queste ore e che riporta in scena Bill Skarsgård nei panni del clown più terrificante della storia del cinema.

It Welcome To Derry Pennywise 8Pymd6V
It: Welcome to Derry, una scena

Basata sugli interludi del libro originale, la serie esplora le origini di Pennywise e il male che si annida nelle fondamenta della cittadina di Derry.

Segue The Institute, la più recente tra le opere segnalate: un racconto di crudeltà umana e potere psicologico in cui bambini dotati di abilità sovrannaturali vengono imprigionati e manipolati da un'oscura organizzazione. La serie, composta da otto episodi, ha già ottenuto il rinnovo per una seconda stagione che promette di andare oltre il materiale del romanzo. È l'orrore più spaventoso di tutti - quello senza mostri - a dominare questa storia di innocenza violata e resistenza.

Dal trauma psicologico alla follia domestica

La lista di King non si ferma ai titoli più recenti. Su Netflix spiccano 1922 e Gerald's Game, due film del 2017 che rappresentano il lato più intimo e claustrofobico del suo universo. 1922, adattato dal racconto contenuto nella raccolta Notte buia, niente stelle, è un cupo dramma rurale ambientato nel Nebraska degli anni '20: un contadino (interpretato da Thomas Jane) decide di uccidere la moglie per tenersi la terra, ma il suo crimine lo condanna a un lento tormento psicologico. Con un punteggio del 92% su Rotten Tomatoes, è una delle trasposizioni più apprezzate e sottovalutate della filmografia kinghiana.

Istephen King Home
La casa di Stephen King

Sempre su Netflix, Gerald's Game - diretto da Mike Flanagan, che in seguito ha firmato anche Doctor Sleep e The Life of Chuck - trasforma un incubo domestico in una seduta di sopravvivenza mentale. Dopo la morte improvvisa del marito durante un gioco erotico, la protagonista (Carla Gugino) rimane incatenata a un letto di campagna: un film di pura tensione psicologica, che gioca più con la mente che con il sangue.

Stephen King elogia una serie thriller sottovalutata: "Non ho idea di cosa stia succedendo. E mi piace" Stephen King elogia una serie thriller sottovalutata: 'Non ho idea di cosa stia succedendo. E mi piace'

Chiude la lista Lisey's Story (Apple TV+), miniserie del 2021 con Julianne Moore e Clive Owen, scritta e supervisionata dallo stesso King. È una storia di lutto e immaginazione, un'opera sul confine fra amore e follia, memoria e perdita, che lo scrittore ha sempre definito una delle più personali.