Un elemento fondamentale di ogni film di Star Wars è la sua colonna sonora. Ora sappiamo chi sarà il celebre compositore che la realizzerà per il nuovo film di Star Wars di Shawn Levy, Starfighter.
Thomas Newman, quindici volte candidato all'Oscar, con un curriculum che spazia da La rivincita dei nerd a Skyfall, comporrà le musiche del film, che uscirà nelle sale il 28 maggio 2027.
Levy ha rivelato che Newman scriverà la colonna sonora del suo nuovo film durante una recente apparizione al podcast On Film...With Kevin McCarthy e ha anche descritto Newman come "un maestro" rivelando poi che la colonna sonora non sarà solo una reiterazione dei leitmotiv iconici di Star Wars di John Williams.
I compositori che hanno seguito le orme di John Williams
Il compositore iconico della saga è, ovviamente, Williams, che ha composto le colonne sonore dei primi tre film di Star Wars (vincendo un Oscar per Una nuova speranza), e che è tornato vent'anni dopo per la trilogia prequel e poi ancora per la trilogia sequel.
The Clone Wars, un film d'animazione ambientato tra L'attacco dei cloni e La vendetta dei Sith, presentava le musiche di Kevin Kiner, che ha anche composto le colonne sonore della serie animata che ne è derivata, oltre a molti progetti successivi di Star Wars.
Il film spin-off Rogue One: A Star Wars Story ha visto subentrare Michael Giacchino, mentre Solo: A Star Wars Story ha visto la partecipazione di John Powell. I prossimi The Mandalorian & Grogu saranno musicati da Ludwig Göransson, che ha anche composto le musiche della serie TV The Mandalorian da cui sono stati tratti.
Thomas Newman, un curriculum prestigiosissimo per Star Wars
Tuttavia, Levy ha osservato che, come Williams, Newman "non rifugge dai grandi temi". Nel corso della sua carriera quarantennale, quest'ultimo ha composto le colonne sonore di una grande varietà di film, tra cui Le ali della libertà, Il miglio verde, Era mio padre, Alla ricerca di Nemo, The Help e 1917.
Ha anche vinto un Emmy per la colonna sonora di Six Feet Under e cinque Grammy Awards. È noto per la sua sperimentazione con strumenti insoliti e suoni della natura nelle sue composizioni. Il suo lavoro più recente è quello realizzato per Il club dei delitti del giovedì, film Netflix diretto da Chris Columbus.