Va in onda stasera su Rete 4, alle 21:30 in prima visione TV, Sobibór - La grande fuga, film drammatico diretto nel 2018 da Konstantin Khabenskiy (che è anche tra i protagonisti, insieme a Christopher Lambert) che racconta un episodio di rivolta realmente accaduto nel tristemente famoso campo di sterminio nazista.

Sobibór, uno dei campi di concentramento e sterminio tedeschi creati dal Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale nella Polonia occupata dalla Germania, è una fabbrica di morte e uccide centinaia di migliaia di ebrei in meno di un anno e mezzo. Nell'ottobre del '43 nel campo si scatena una rivolta e dopo aver ucciso 12 ufficiali della SS, trecento prigionieri riescono ad evadere. Ma solo una cinquantina riuscirà a sopravvivere fino alla fine della guerra.
Sobibor - La grande fuga è basato sul libro "Alexander Pechersky: Breakthrough to Immortality" della scrittrice Ilya Vasiliev.
Il film non è mai arrivato nelle sale cinematografiche italiane.