Sinéad O’Connor: la vita dell'artista irlandese sarà raccontata in un nuovo film biografico

I produttori del documentario Nothing Compares sono al lavoro sullo sviluppo del nuovo progetto che sarà diretto da Josephine Decker.

Una foto di Sinéad O’Connor

La vita di Sinéad O'Connor sembra destinata a diventare un film, attualmente in fase di sviluppo. Variety ha infatti svelato che la casa di produzione irlandese ie: entertainment collaborerà con See-Saw Films e Nine Daughters per realizzare il progetto biografico.

Chi realizzerà il film su Sinéad O'Connor

Il lungometraggio, ancora senza un titolo ufficiale, è in fase di sviluppo fin dal 2022, anno in cui è arrivato nelle sale il documentario Nothing Compares, che era stato realizzato in collaborazione con l'artista che era era riuscita anche a vedere la reazione del progetto prima della sua morte, avvenuta nel 2023 all'età di 56 anni.
Il biopic su Sinéad O'Connor verrà diretto da Josephine Decker (Shirley), mentre la sceneggiatura è firmata da Stacey Gregg.

Sul grande schermo si racconterà quindi la storia dell'artista irlandese che, all'età di 23 anni, ha vinto un Grammy per il suo album I Do Not Want What I Haven't Got, in grado di rimanere in prima posizione della classifica U.S. Billboard per ben sei settimane, grazie inoltre al successo del singolo Nothing Compares 2 U. La canzone aveva inoltre fatto conquistare a O'Connor il premio Video dell'anno assegnato in quell'occasione per la prima volta a una donna.

Miley Cyrus sulla lite via social con Sinéad O'Connor: "Avevo 20 anni, non sapevo i suoi problemi" Miley Cyrus sulla lite via social con Sinéad O'Connor: 'Avevo 20 anni, non sapevo i suoi problemi'

Sinéad, inoltre, è sempre stata un'attivista ed è diventata famosa per aver protestato contro la corruzione presente tra le fila della Chiesa cattolica strappando, durante una memorabile apparizione al Saturday Night Live nel 1992, la foto di Papa Giovanni Paolo II.

Il team della produzione

Sul grande schermo si racconteranno gli inizi dell'esperienza dell'artista nel mondo della musica e il modo in cui ha raggiunto, con il suo talento e il suo impegno contro i crimini della Chiesa e dello stato irlandese, la fama internazionale.

A occuparsi della produzione saranno Fodhla Cronin O'Reilly, che ha fondato Nine Daughters, il duo vincitore di un premio Oscar Iain Canning ed Emile Sherman (Il discorso del re) per See-Saw, Neil Chordia (Urban Hymn), e Tim Clark per ie: entertainment.
BBC Film, inoltre, ha sostenuto dal punto di vista economico lo sviluppo del progetto.