Simona Ventura sta vivendo un momento d'oro sia sul piano personale, con il recente matrimonio con Giovanni Terzi, sia su quello professionale, grazie alla partecipazione a Che tempo che fa, all'Isola dei famosi e alla nuova avventura come conduttrice del Grande Fratello. Tuttavia, dietro questa fase felice, la coppia ha dovuto affrontare un incubo lungo tre anni: uno stalker che li ha ripetutamente minacciati.
Tre anni di incubi: come è iniziato lo stalking a Simona Ventura
La vicenda è stata resa pubblica dallo stesso Terzi, che nelle scorse ore ha condiviso su Instagram alcuni messaggi vocali inviati dallo stalker. Nelle registrazioni si sentono insulti e pesanti minacce di morte rivolte sia alla conduttrice che al giornalista. Simona viene definita "lurida figlia di Satana", accusata di vivere nella menzogna e di essere "egoista con bassi valori morali". Giovanni, invece, viene chiamato "farabutto" e gli viene augurata la morte.
La decisione della coppia di rivolgersi alla Polizia Postale
Secondo quanto raccontato, i primi messaggi risalgono a tre anni fa e col tempo si sono fatti sempre più frequenti e violenti. Per questo motivo la coppia ha deciso di rivolgersi alla Polizia Postale, che ora ha preso in carico la denuncia. Nella didascalia che accompagna il post, Terzi ha scritto parole di sollievo e fiducia.

Il messaggio di Giovanni Terzi: "Adesso basta"
"Denunciato! Adesso, grazie alle fantastiche professionalità della Polizia Postale, sapremo chi sei e conosceremo la tua faccia. Sono tre anni che minacci di morte me e Simona Ventura. Tre anni in cui hai detto (mandandomi messaggi in privato) le peggio cose (questi due dei più di 100 messaggi inviati)", ha riportato Giovanni Terzi riferendosi agli audio condivisi sul suo profilo.
Il post si conclude con un appello a chi vive situazioni analoghe, spiegando che la paura alimenta chi minaccia, solo la denuncia permette di fermarli davvero: "ADESSO BASTA. Che la Giustizia faccia il suo corso. A chi subisce minacce e messaggi simili dico: denunciate senza timore, non abbiate mai paura".