Sanremo Giovani parte col botto: Antonia, La Messa e CmqMartina volano in semifinale

La musica giovane conquista Rai 2. Tra sperimentazione, emozione e talento, la prima puntata dello show di Gianluca Gazzoli svela i primi tre semifinalisti verso Sanremo 2026.

Gianluca Gazzoli

Ieri 11 novembre è andata in onda su Rai 2 la prima puntata di Sanremo Giovani 2025, il programma che selezionerà i nuovi talenti destinati al palco dell'Ariston. La serata ha preso il via con un notevole ritardo, a causa del prolungarsi dell'incontro di tennis Musetti-De Minaur alle ATP Finals di Torino, vinto dall'italiano dopo tre combattutissimi set.

I duelli della prima serata: sfide e sorprese

La trasmissione, legata alla kermesse sanremese e condotta da Carlo Conti, ha visto esibirsi i primi sei artisti in gara: Antonia, Joseph, Renato D'Amico, La Messa, Xhovana e CmqMartina. Nel corso della puntata si sono svolti tre duelli musicali:

  • Antonia con Luoghi perduti ha sfidato Joseph con Fenomenale;
  • La Messa con "Maria" ha duellato contro Xhovana con Ego;
  • Renato D'Amico con "Bacio piccolino" si è confrontato con CmqMartina e la sua Radio Erotika.

Al termine delle esibizioni, il verdetto della giuria, formata da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha decretato i primi tre semifinalisti ufficiali di questa edizione: Antonia, La Messa e CmqMartina.

Lamessa
La Messa

Il percorso verso Sanremo 2026

In totale, Sanremo Giovani 2025 prevede quattro appuntamenti su Rai 2, ognuno con sei giovani artisti in gara. Da ogni puntata verranno selezionati tre semifinalisti, per un totale di 12 talenti che si sfideranno il 9 dicembre nella semifinale.

Da lì emergeranno sei finalisti, protagonisti della serata Sarà Sanremo del 14 dicembre, durante la quale verranno scelti i due vincitori che approderanno di diritto alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, insieme ai due finalisti di Area Sanremo. La conduzione è affidata a Gianluca Gazzoli, volto molto amato dal pubblico di radio, web e podcast, alla sua prima grande esperienza televisiva da protagonista.

Sanremo Giovani torna con la novità Gianluca Gazzoli. Nell'indifferenza della 2ª serata Sanremo Giovani torna con la novità Gianluca Gazzoli. Nell'indifferenza della 2ª serata

I profili dei primi semifinalisti: chi sono e cosa raccontano le loro canzoni

  • Antonia - Luoghi perduti: Cantautrice napoletana di 20 anni, già nota per la sua partecipazione ad Amici. Il suo stile è orientato verso l'R&B e il soul. Il suo brano parla di cambiamento e delle lezioni che si imparano quando la vita cambia.

  • La Messa - Maria: Il progetto dietro al nome è della cantautrice torinese Serena Mastrulli, classe 1997. Si distingue per un progetto elettronico e sperimentale che unisce spiritualità e performance. La sua canzone ha sonorità popolari, con un tocco "vintage" anni '70.

  • CmqMartina - Radio Erotika: Cantautrice brianzola (Martina Sironi, 26 anni), il cui stile è un mix di cantautorato introspettivo e sonorità dance-house ed elettroniche. È stata un'ex concorrente di X Factor. Il suo brano è descritto come sbarazzino, leggero, ma introspettivo.