Sanremo 2025, per chi hanno votato giornalisti, radio e pubblico? Le percentuali delle tre giurie

Olly ha vinto Sanremo 2025, ma come si sono suddivisi i voti da parte di pubblico, radio e giornalisti? Ecco le percentuali di una delle finali del Festival più combattute degli ultimi anni.

Uno scatto di Olly durante Sanremo 2025

La vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025 con la sua "Balorda Nostalgia" è stata tutt'altro che scontata. Il giovane cantante ha infatti superato Lucio Corsi di appena 0,4 punti percentuali, rendendo questa finale una delle più combattute degli ultimi anni. La differenza l'ha fatta il televoto, che ha ribaltato gli equilibri premiando l'energia del vincitore.

Sanremo 2025, Olly trionfa di un soffio: il televoto è stato decisivo**

Al termine della serata, la Rai ha diffuso i dati ufficiali, rivelando come si siano suddivisi i voti tra i cinque finalisti. Olly ha ottenuto il 23,8% delle preferenze totali, seguito da Lucio Corsi con il 23,4%, Brunori Sas con il 20,3%, Fedez con il 17,7% e infine Simone Cristicchi, che ha chiuso la cinquina con il 14,8%. Se a livello generale il distacco tra i primi due è stato minimo, è stato il televoto a risultare decisivo.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Tra i voti del pubblico, Olly ha dominato con un 31,8%, staccando Lucio Corsi fermo al 25,7%, mentre Fedez ha conquistato il 20,5%, Brunori Sas il 16,6% e Simone Cristicchi il 6,1%. Questo significa che, pur avendo avuto un ottimo riscontro da parte delle giurie tecniche, Corsi non è riuscito a colmare la distanza con il suo avversario nel voto popolare, che invece ha premiato il vincitore con un margine decisivo di sei punti percentuali.

La finale di Sanremo 2025 trionfa ma non fa meglio di Amadeus un anno fa: gli ascolti del 15 febbraio La finale di Sanremo 2025 trionfa ma non fa meglio di Amadeus un anno fa: gli ascolti del 15 febbraio

Il risultato finale dimostra ancora una volta quanto il televoto possa influenzare l'esito della gara, ribaltando le preferenze delle giurie e spingendo in alto gli artisti più apprezzati dal pubblico. Se da un lato le giurie tecniche avevano sostenuto Lucio Corsi, dall'altro è stato il calore della gente a decretare la vittoria di Olly, confermando quanto Sanremo sia prima di tutto il Festival del pubblico.