L'edizione 2025 della Festa del Cinema di Roma si è ufficialmente conclusa con la cerimonia di premiazione che si è svolta nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il Miglior Film di questa annata dell'evento cinematografico è stato Left-Handed Girl, di Shih-Ching Tsou, mentre l'attrice italiana Jasmine Trinca è stata premiata per la sua interpretazione in Gli occhi degli altri.
I vincitori di Roma 2025
La giuria di questa edizione della Festa del Cinema, impegnata a valutare le opere proposte nel Concorso Progressive Cinema, era presieduta dall'attrice, sceneggiatrice, autrice e regista Paola Cortellesi e composta dal regista e sceneggiatore finlandese Teemu Nikki, il regista e sceneggiatore britannico William Oldroyd, lo scrittore e illustratore statunitense Brian Selznick e l'attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz.
Al termine della visione dei film è stato Left-Handed Girl(La mia famiglia a Taipei) diretto da Shih-Ching Tsou, storia di una madre single e delle sue due figlie alle prese con le difficoltà quotidiane, a conquistare il premio come Miglior Film.
Il Gran Premio della Giuria è stato invece assegnato a Nino di Pauline Loquès. Wang Tong, grazie al suo lavoro per Chang ye jiang jin (Wild Nights, Tamed Beasts), ha conquistato il riconoscimento come Miglior Regista.
La Miglior Sceneggiatura è stata poi quella di The Things You Kill firmata da Alireza Khatami.
Il cinema italiano può comunque festeggiare grazie al Premio 'Monica Vitti' assegnato alla Miglior Attrice assegnato a Jasmine Trinca per la sua interpretazione nel film Gli occhi degli altri, e al cast del film 40 Secondi (di cui potete leggere la nostra recensione), del regista Vincenzo Alfieri e ispirato alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane capoverdiano ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020.
Il Premio 'Vittorio Gassman' assegnato al Miglior Attore è stato assegnato ad Anson Boon per Good Boy. Durante la cerimonia è stata inoltre annunciata la Menzione speciale agli attori Samuel Bottomley e Séamus McLean Ross per California Schemin' di James McAvoy.
Gli altri premi della Festa del Cinema 2025
La giuria presieduta dal regista e produttore argentino Santiago Mitre con il regista e sceneggiatore britannico Christopher Andrews e l'attrice italiana Barbara Ronchi ha assegnato - fra i titoli delle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public - il Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane al film Tienimi Presente di Alberto Palmiero, presentato nella sezione Freestyle.
Il premio come Miglior Documentario, assegnato per la prima volta durante la Festa del Cinema di Roma alle opere che esplorano il cinema del reale, è stato assegnato a Cuba & Alaska di Yegor Troyanovsky, presentato nell'ambito delle Proiezioni speciali. La giuria era presieduta dal regista, direttore della fotografia, montatore e produttore rumeno Alexander Nanau e composta dal regista e sceneggiatore Santiago Maza e dalla produttrice Nadia Trevisan.
È stata inoltre assegnata una Menzione speciale al documentario Le Chant des forêts di Vincent Munier.
Sono stati invece gli spettatori, tramite le loro votazioni al termine delle proiezioni del Concorso Progressive Cinema, ad assegnare il Premio del Pubblico Terna a Roberto Rossellini - Più di una vita di Ilaria de Laurentiis, Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti.