Robin Williams, Diane Lane ricorda l'amicizia sul set di Jack: "Era più di una ventata di aria fresca"

La star ha ricordato la collaborazione con il compianto attore scomparso undici anni fa, e con il quale recitò nel film diretto da Francis Ford Coppola.

Diane Lane e Robin Williams in una scena di Jack

Intervistata da Entertainment Tonight, Diane Lane ha ricordato l'esperienza sul set del film Jack di Francis Ford Coppola, uscito nel 1996, in cui interpretava la madre del personaggio di Robin Williams.

Diane Lane ha ricordato il collega e attore, con il quale aveva stretto amicizia sul set del lungometraggio. Il film compirà trent'anni l'anno prossimo e dopo aver ritirato l'ICON Award al Newport Beach Film Festival, l'attrice si è soffermata su quell'esperienza e su Robin Wiliams.

Diane Lane ricorda Robin Williams e il regalo di fine riprese

"Quell'uomo era più di una ventata di aria fresca" ha ricordato Lane "Ha alzato l'asticella così in alto, in termini di energia positiva".

Diane Lane è Adrianne nel film Nights in Rodanthe
Primo piano di Diane Lane

A fine riprese, Robin Williams le regalò un libro con tutte le opere di William Shakespeare autografato: "Ha un posto molto speciale nella mia libreria. Perché lui aveva tutto questo dentro di sé. Poteva fare tutto. Poteva essere il buffone di corte e Re Lear, e tutto ciò che sta nel mezzo. Portava tutto con sé. Quindi, in un certo senso, ho pensato che quel dono fosse perfetto, perché lui avrebbe potuto interpretare tutti i ruoli in tutte le opere".

La storia di Jack di Francis Ford Coppola

Nel film del 1996, Robin Williams interpreta Jack, un bambino che invecchia quattro volte più velocemente del normale, mentre Diane Lane è sua madre Karen.

"Un lato di Robin Williams che nessuno conosceva": Sally Field rivela la storia sul set di Mrs. Doubtfire 'Un lato di Robin Williams che nessuno conosceva': Sally Field rivela la storia sul set di Mrs. Doubtfire

Il film ricevette recensioni negative al momento dell'uscita nelle sale e secondo Roger Ebert, che elogiò l'interpretazione di Williams nel film, 'la sceneggiatura non si interroga mai davvero su cosa sarebbe la vita del protagonista'.

Nel cast del film, oltre a Robin Williams e Diane Lane, troviamo anche Jennifer Lopez, Brian Kerwin, Fran Drescher, Michael McKean e Bill Cosby. Da molti critici è considerato il peggior film realizzato in carriera da Francis Ford Coppola.